13 settembre 2005

fino al 2.X.2005 Open 2005 Lido di Venezia, sedi varie

 
La scultura e l’installazione abbandonano il museo per uscire nello spazio aperto. Nei viali e negli alberghi del Lido opere che vivono del caos e dell’euforia portata dalla mostra del cinema…

di

In concomitanza con il Festival del Cinema ha inaugurato l’ottava edizione di Open2005. Un grande evento per l’arte contemporanea e per il settore dell’arte pubblica, una manifestazione che coinvolge quest’anno più di 30 artisti, provenienti da ambienti culturali e formazioni diverse. Dalla “storia di una pietra” della norvegese Marianne Heske (Noruega-1946) alle sculture monumentali post-brancusiane del messicano Sebastian (Camargo-1947), fino agli uomini animali dell’artista Rabarama (Roma, 1969). L’arte pubblica viene però indagata in più direzioni: oltre alle opere-monumento, l’artista americano Steward Johnson (Princeton-1930) propone figure umane, sculture realizzate in bronzo che riprendono il vissuto quotidiano, gli stereotipi dell’alta società nonché le icone americane per eccellenza come Marylin Monroe. Davanti l’entrata per la spiaggia pubblica è esposto il “cavallo di troia” dell’artista italiano B.Zarro, un aereo militare denuncia dell’attuale politica statunitense, al cui interno è possibile scorgere un “pietoso” Cristo avvolto nella bandiera americana.
L’aspetto itinerante della mostra dà forza all’esposizione, che si snoda lungo i viali e nelle piazze e, anche quest’anno, conduce all’interno dei grandi alberghi di lusso del Lido. Le sculture sono vittime però dell’abbandono e dell’indifferenza, soprattutto nei giorni del Festival del Cinema, ed alcune installazioni oltre ad essere di mediocre qualità, sono esposte con poca cura.

I maestri italiani? Numerose le partecipazioni: Sandro Chia, Silvana Scarpa, Eliseo Mattiacci, Renzo Margonari, Luigi Masin, Omar Galliani e altri ancora. Nella hall del lussuoso albergo Excelsior, sculture e installazioni, in esposizione per un pubblico momentaneamente occupato a fotografare i grandi attori e registi, consistono in una serie lastre di marmo, provenienti direttamente da Carrara, che ogni artista ha inciso, disegnato e tagliato a suo piacimento. Tra i partecipanti: Michelangelo Pistoletto, Grazia Toderi, Aldo Mondino, Joseph Kosuth, Vettor Pisani, Nunzio. Gilberto Zorio e Susy Gòmez.
Il percorso turistico del Lido è stato completamente ingemmato d’arte pubblica: da Piazzale S.Maria Elisabetta all’Hotel Excelsior, passando per l’Hungaria Palace e l’Hotel des Bains in viale Marconi.

Prendono parte alla mostra anche artisti provenienti da Cina, Argentina, Giappone, Belgio e Cipro che hanno offerto i propri lavori all’insegna della multiculturalità.

roberta bernasconi
mostra visitata l’8 settembre 2005


Open2005. Esposizione Internazionale di sculture ed installazioni.
Lido di Venezia – Tutti i gg fino al 2/10
Ingresso libero. www.artecommunications.com  
Per informazioni: INFOPOINT di fronte l’Hotel des Bains, tutti gg fino al 10/09 10-19, dal 11/09 al 02/10 11-17 e presso Riva S.Biagio, Castello (Venezia) 2145 da mart a dom 10-18


[exibart]

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui