-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- Mibact
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
Una nuova Cattedrale di Notre-Dame, per sostituire quella devastata dall’incendio del 15 aprile. Ovviamente si tratterà di una struttura effimera e il progetto è arrivato dallo studio di architettura londinese Gensler.
Già poco dopo il terribile incidente, Monsignor Patrick Chauvet, rettore di Notre-Dame, auspicò di poter continuare ad accogliere i fedeli anche nel corso dei lunghi e complessi lavori di restauro della cattedrale.«Siamo rimasti molto colpiti dalla tragedia di Notre-Dame. Per noi è impensabile che non si possa dire messa durante la ricostruzione. Così, in uno spirito di buona volontà, abbiamo voluto proporre questa cattedrale provvisoria», ha detto Philippe Paré, responsabile di Gensler a Parigi.
Al momento non è stata ancora presa una decisione in merito ma il progetto, pubblicato dal quotidiano Le Parisien, è affascinante.
Secondo il progetto, il Pavillon Notre-Dame sarà situato in piazza Parvis, nelle immediate vicinanze della chiesa e il suo design sarà semplice ed elegante, etero e luminoso ma con una nota forse un po’ cupa. Per la struttura sarà infatti usati del legno carbonizzato, acquistato localmente da fonti rinnovabili certificate.
«Abbiamo progettato questa proposta concettuale in risposta all’appello del rettore di Notre-Dame, per creare una cattedrale effimera trasparente e inondata di luce», ha dichiarato Duncan Swinhoe, direttore amministrativo di Gensler. «Il nostro progetto include pareti traslucide e un tetto imbottito in etilene tetrafluoroetilene. Questi materiali creeranno uno spazio pieno di luce ed emblematico di Parigi, che fungerà da faro di speranza per i parigini e la comunità internazionale».
mostre ed eventi

Uros Gorgone
Federico Pazzagli
Direttore Responsabile:
Matteo Bergamini
Direttore Editoriale:
Cesare Biasini Selvaggi
Direttore Commerciale:
Federico Pazzagli
f.pazzagli@exibart.com
Fax: 06/89280543
Pietro Guglielmino
Adriana Proietti
Art Director:
Uros Gorgone
Progetti speciali:
Daniele Perra
Redazione:
Mario Francesco Simeone
Nicoletta Graziano
Silvia Conta
Yasmin Riyahi
Erica Roccella
Collaboratori

P.IVA: 11600801002


Si è verificato un errore durante la registrazione. Ricarica la pagina e riprova.
Grazie per la tua iscrizione.
Riceverai ogni giorno le ultime notizie nel mondo dell'arte, del cinema, della moda e della cultura.
scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Cookie strettamente necessari
Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie Policy
Ulteriori informazioni sulla nostra Cookie Policy