-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- Mibact
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
Back To Nature. L’arte contemporanea è a Villa Borghese
Arte contemporanea
Da Drops, l’installazione di Andreco che abita la Prospettiva del Teatro nel Parco dei Daini, alla grande bufala in bronzo fusa, di Davide Rivalta.

E poi lo spettacolare doppio Igloo di Mario Merz, la nuova opera di Mimmo Paladino, dieci grandi bandiere ispirate dai dettagli delle sculture e della natura del parco, Etherea di Edoardo Tresoldi, impegnato per la prima volta in un’installazione pubblica a Roma, la video installazione notturna di Grazia Toderi, Red Map, a cura di Alessandra Mammì, le Yarn bombing dell’Accademia Aracne che colorano i tronchi degli alberi, le ali del Wing Project a cura di Andrea Mauti e, alla Casa del Cinema, fino a venerdì (poi al Museo Canonica), Vitriol di Nico Vascellari, un’opera video realizzata per l’occasione.

L’arte contemporanea conquista Roma, in particolare i giardini di Villa Borghese, cuore verde e parco storico della capitale, con “Back to Nature“, percorso espositivo a cura di Costantino D’Orazio, visibile fino al 13 dicembre. Un progetto inedito, che riflette sul futuro e sulla necessità di costruire un nuovo rapporto con la natura, in questo complicato periodo di cambiamenti climatici e di pandemia. Una novità assoluta all’interno della programmazione culturale della città, perché si tratta del primo progetto coordinato con installazioni d’arte contemporanea nell’ambito di una strategia di valorizzazione dei parchi storici della Capitale.

L’esposizione coinvolge prevalentemente il Parco dei Daini e l’area di Piazza di Siena, oltre
al Museo Carlo Bilotti e al Museo Pietro Canonica, con la proposta di un percorso di opere
che invitano i visitatori a riscoprire gli spazi del giardino in chiave contemporanea.

“Back to Nature – Arte Contemporanea a Villa Borghese” è promosso e prodotto da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali e organizzato da Zètema Progetto Cultura. L’iniziativa fa parte di Romarama, il programma di eventi culturali promosso da Roma Capitale, e vede come partner Acea, Sport e Salute con FISE e Inbetweenartfilm, avvalendosi, inoltre, della collaborazione della Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea, che ha partecipato all’elaborazione dei contenuti e alla scelta degli artisti, dell’Azienda Speciale Palaexpo e del Conservatorio di Musica Santa Cecilia, promotori del programma di performance che animeranno il progetto durante il periodo di apertura, attraverso appuntamenti nei fine settimana e in alcune serate. La manifestazione è infatti concepita come un festival nel quale, intorno alle grandi installazioni artistiche nel verde, in dialogo armonioso con la natura, si svolgeranno performance musicali e interventi di street artist, volti al coinvolgimento del pubblico.
Tappa da non perdere anche al Museo Carlo Bilotti per “Radici”, prima personale in Italia di Benedetto Pietromarchi, curata da Paolo Falcone.

mostre ed eventi

Uros Gorgone
Federico Pazzagli
Direttore Responsabile:
Matteo Bergamini
Direttore Editoriale:
Cesare Biasini Selvaggi
Direttore Commerciale:
Federico Pazzagli
f.pazzagli@exibart.com
Fax: 06/89280543
Pietro Guglielmino
Adriana Proietti
Art Director:
Uros Gorgone
Progetti speciali:
Daniele Perra
Redazione:
Mario Francesco Simeone
Nicoletta Graziano
Silvia Conta
Yasmin Riyahi
Erica Roccella
Collaboratori

P.IVA: 11600801002


Si è verificato un errore durante la registrazione. Ricarica la pagina e riprova.
Grazie per la tua iscrizione.
Riceverai ogni giorno le ultime notizie nel mondo dell'arte, del cinema, della moda e della cultura.
scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Cookie strettamente necessari
Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie Policy
Ulteriori informazioni sulla nostra Cookie Policy