-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- Mibact
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
Dopo la banana di Cattelan, David Datuna ha ancora fame
Arte contemporanea
Dopo aver mangiato Comedian di Maurizio Cattelan, cioè la banana da 120mila dollari esposta lo scorso dicembre allo stand di Perrotin ad Art Basel Miami, David Datuna, da artista politicamente e socialmente impegnato qual è, ha lanciato una nuova esperienza sensoriale a New York. Rimanendo a tema. Si tratta, infatti, di un food show interattivo, inaugurato il 20 febbraio nella sede di New York della Galleria Ca’ d’Oro – la cui sede storica fu aperta a Roma, nel 1970 – intitolato “Hungry Artist at New York’s Ca’d Oro gallery on Thursday”, Artista affamato alla Ca’ d Oro Gallery di giovedì.
David Datuna ha accompagnato i visitatori nella creazione di un personale pezzo artistico, usando una trentina degli oggetti più comuni e quotidiani, trovati in una qualsiasi bottega di New York City. Lattine di Coca-Cola, caramelle e altri snack sono stati affissi alla galleria come opere d’arte e i partecipanti sono invitati ad assaggiarli, ovviamente. Datuna ha pubblicato un post su Instagram annunciando lo show e scrivendo «Ciò che percepiamo come materialismo non è altro che condizionamento sociale. Qualsiasi interazione significativa con un oggetto potrebbe trasformarlo in arte. Sono un artista affamato e ho fame di nuove interazioni».
Visualizza questo post su Instagram
Un post condiviso da David Datuna (@david_datuna) in data: 16 Feb 2020 alle ore 4:30 PST
I collezionisti più affamati hanno la possibilità di acquistare un certificato di autenticazione del lavoro del valore di 450 dollari, un vero e proprio furto rispetto al fenomeno virale della banana di Cattelan. Tuttavia, il ricavato verrà devoluto in beneficenza per la ricerca sul cancro.
mostre ed eventi

Uros Gorgone
Federico Pazzagli
Direttore Responsabile:
Matteo Bergamini
Direttore Editoriale:
Cesare Biasini Selvaggi
Direttore Commerciale:
Federico Pazzagli
f.pazzagli@exibart.com
Fax: 06/89280543
Pietro Guglielmino
Adriana Proietti
Art Director:
Uros Gorgone
Progetti speciali:
Daniele Perra
Redazione:
Mario Francesco Simeone
Nicoletta Graziano
Silvia Conta
Yasmin Riyahi
Erica Roccella
Collaboratori

P.IVA: 11600801002


Si è verificato un errore durante la registrazione. Ricarica la pagina e riprova.
Grazie per la tua iscrizione.
Riceverai ogni giorno le ultime notizie nel mondo dell'arte, del cinema, della moda e della cultura.
scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Cookie strettamente necessari
Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie Policy
Ulteriori informazioni sulla nostra Cookie Policy