-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- Mibact
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
In Brasile, la scultura di una vulva ha fatto infuriare l’estrema destra di Bolsonaro
Arte contemporanea
Juliana Notari è l’artista autrice di Diva, una scultura di 33 metri, in cemento e resina, che si sviluppa su una collina situata all’interno di Usina de Arte, un parco d’arte ambientale nel nord est del Brasile. Insomma, nulla di strano, solo che l’opera raffigura una vulva dal colore rosso intenso e ha scatenato un aspro dibattito politico.
Secondo quanto scritto dall’artista su Facebook, Diva «mette in discussione la relazione fra natura e cultura nella società occidentalista, fallocentrica e antropocentrica». Il corpo femminile, infatti, è al centro delle opere di Juliana Notari da ormai un decennio. Diva, in particolare, vuole simboleggiare una ferita aperta, quella inflitta dalle ineguaglianze sociali in Brasile.
Ma l’opera, oltre che simboleggiare la sofferenza, si è caricata anche di una responsabilità politica, visto che è stata presentata pochi giorni dopo le dichiarazioni di Jair Bolsonaro, che ha dichiarato che l’aborto non verrà mai legalizzato in Brasile. In quello che è uno dei Paesi più avanzati dell’America Latina, infatti, l’aborto è ammesso dalla legge solo in tre casi: se la gravidanza sia frutto di uno stupro, se la donna incita sia a rischio di vita oppure per grave malformazione del feto. L’intervento deve comunque avvenire entro le 22 settimane.
In Brasile, la scultura di una vulva scatena ancora polemiche
I sostenitori di Bolsonaro hanno condannato duramente Diva, definendola un’opera oscena e di mera propaganda di sinistra da diffondere sui social media. Uno dei commenti più interessanti è stato quello del regista e produttore brasiliano Kleber Mendonça Filho, che ha messo in luce come «le reazioni nei confronti di un’opera come quella di Notari siano uno specchio della società, in poche parole un successo».
Ma negli attacchi di Bolsonaro e dei suoi fedelissimi non c’è nulla di nuovo. Proprio il presidente brasiliano, infatti, è il primo a promuovere una campagna mediatica contraria all’arte e agli artisti, descrivendoli come parassiti decadenti sempre in cerca di fondi pubblici – che Bolsonaro ha tagliato in tutti i modi – solo per valorizzare spazzatura comunista. Il suo silenzio di fronte alla morte di tanti artisti causata dal Covid-19, è infatti profondamente significativo. Al punto da rendere sempre più profonda la ferita che Diva vuole simboleggiare.
mostre ed eventi

Uros Gorgone
Federico Pazzagli
Direttore Responsabile:
Matteo Bergamini
Direttore Editoriale:
Cesare Biasini Selvaggi
Direttore Commerciale:
Federico Pazzagli
f.pazzagli@exibart.com
Fax: 06/89280543
Pietro Guglielmino
Adriana Proietti
Art Director:
Uros Gorgone
Progetti speciali:
Daniele Perra
Redazione:
Mario Francesco Simeone
Nicoletta Graziano
Silvia Conta
Yasmin Riyahi
Erica Roccella
Collaboratori

P.IVA: 11600801002


Si è verificato un errore durante la registrazione. Ricarica la pagina e riprova.
Grazie per la tua iscrizione.
Riceverai ogni giorno le ultime notizie nel mondo dell'arte, del cinema, della moda e della cultura.
scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Cookie strettamente necessari
Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie Policy
Ulteriori informazioni sulla nostra Cookie Policy
[…] já está presente em manchete no renomado site italiano Exibart: “In Brasile, a escultura de uma vulva enfureceu a extrema-direita de Bolsonaro. A matéria se […]