-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- Mibact
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
Inaugura domani, 25 settembre, alla Galleria Andrea Ingenito di Milano la mostra “Complementari” di Veronica Montanino. Ribaltando la prospettiva delle opposizioni, che nella storia del pensiero da Anassimandro sino a Hegel, pone l’irrinunciabilità di due termini in un’accezione “negativa”, Montanino accentua la visione positiva di un’esistenza complessa, che si dà attraverso la compresenza, la coesistenza, la coabitazione.E lo fa partendo dal colore, attraverso la quale contamina superfici e oggetti, solcando lo spazio che si trasforma in ambiente immersivo.
La mostra, a cura di Simona Caramia e Andrea Ingenito, offre un’interpretazione personale dell’interconnessione armonica dei Complementari, tema già presente in una precedente opera ambientale permanente realizzata presso il Museo MARCA di Catanzaro, nell’ambito del progetto Ceilings, promosso dall’Accademia di Belle Arti di Catanzaro, con la direzione artistica della stessa Caramia.
Negli spazi della Galleria Ingenito saranno presentati più cicli di opere, alcune inedite, differenti per supporti e tecniche, scandite dall’apparente dualità cromatica rosso-verde, per l’appunto definiti colori complementari.
Allargando fin da subito la prospettiva visiva, Veronica Montanino sconfessa la dicotomia rosso-verde, mostrando come le sue opere contemplino in sé una pluralità di sfumature, che dai toni di infiniti rossi si incontrano e si contaminano con i toni di infiniti verdi, restituendo la dimensione del reale e al contempo la potenza germinatrice dell’arte.
mostre ed eventi

Uros Gorgone
Federico Pazzagli
Direttore Responsabile:
Matteo Bergamini
Direttore Editoriale:
Cesare Biasini Selvaggi
Direttore Commerciale:
Federico Pazzagli
f.pazzagli@exibart.com
Fax: 06/89280543
Pietro Guglielmino
Adriana Proietti
Art Director:
Uros Gorgone
Progetti speciali:
Daniele Perra
Redazione:
Mario Francesco Simeone
Nicoletta Graziano
Silvia Conta
Yasmin Riyahi
Erica Roccella
Collaboratori

P.IVA: 11600801002


Si è verificato un errore durante la registrazione. Ricarica la pagina e riprova.
Grazie per la tua iscrizione.
Riceverai ogni giorno le ultime notizie nel mondo dell'arte, del cinema, della moda e della cultura.
scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Cookie strettamente necessari
Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie Policy
Ulteriori informazioni sulla nostra Cookie Policy