-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- Mibact
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
Sonia Andresano porta la rabbia e la speranza di L’Aquila a Roma
Arte contemporanea
Il cigolio ipnotico di un’altalena in movimento è l’incipit che ci accoglie e ci guida attraverso Grugame, il video di Sonia Andresano che verrà presentato l’8 gennaio in anteprima presso spazio_duale di Roma. Un commento sonoro che inizialmente suggerisce l’immagine festosa di un gioco di bambini, ma che, mano a mano che il video scorre, diventa un suono duro e quasi disturbante proprio perché, scandendo i secondi, ci costringe a fare i conti con il tempo che passa incessante in contrasto profondo con il paesaggio urbano statico che scorre davanti ai nostri occhi.
L’Aquila rinasce, tra speranza e rabbia
Strade e scorci apparentemente anonimi diventano progressivamente lo skyline di una città che riconosciamo, ma che viene apertamente dichiarata solo a fine video nell’inquadratura in cui campeggia la scritta “l’Aquila rinasce”. Slogan che è allo stesso tempo grido di speranza e di rabbia per una città, e un intero territorio, feriti dal terremoto del lontano 2009 e che, a oggi, sono cristallizzati in una situazione di immobilità. Un luogo che Sonia Andresano ci permette di riconoscere, non attraverso gli edifici aulici e monumentali (le tante chiese a facciata quadrata, il castello), ma tramite architetture quotidiane e, soprattutto, tramite le gru da cui prende spunto il gioco di parole nel titolo. Simbolo di ricostruzione che negli anni, qui, sono entrate a far parte del paesaggio urbano; custodi inconsapevoli del tempo che passa.
Le inquadrature dal taglio fotografico giocano con queste imponenti macchine creando assi e direttrici che dividono lo spazio visivo in quadranti netti e geometrici in un’apparente immobilità che fa assomigliare il video ad un susseguirsi di fermo immagine. Sono i movimenti impercettibili dei rami, il passaggio di una nuvola, la bandiera e il telo strappato di un’impalcatura che si muove con il vento a svelare la realtà, ricordandoci che c’è vita e c’è movimento in queste immagini e in un contesto solo apparentemente fermo.
L’incontro con Sonia Andresano da spazio_duale a Roma
È proprio la staticità del video il punto d’incontro con spazio_duale la sede espositiva di Roma scelta per l’anteprima che ospiterà, a seguito della proiezione, una conversazione e un confronto tra Sonia Andresano, Niccolò Fano, fondatore della galleria Materia e i curatori Claudio Libero Pisano e Saverio Verini.
Un’occasione preziosa per approfondire, tramite un approccio dialogico, la poetica dell’artista salernitana che si muove con sapiente equilibrio tra dimensione privata e dimensione collettiva. Un approccio che svela, oltre la superficie della narrazione personale e dietro a uno sguardo attento a questioni apparentemente anonime, considerazioni universali, non sottraendosi a un ruolo politico dell’arte. Un’azione che risulta un efficace invito alla riflessione proprio perché rinuncia al fragore, preferendo le armi della delicatezza e dell’ironia.
mostre ed eventi

Uros Gorgone
Federico Pazzagli
Direttore Responsabile:
Matteo Bergamini
Direttore Editoriale:
Cesare Biasini Selvaggi
Direttore Commerciale:
Federico Pazzagli
f.pazzagli@exibart.com
Fax: 06/89280543
Pietro Guglielmino
Adriana Proietti
Art Director:
Uros Gorgone
Progetti speciali:
Daniele Perra
Redazione:
Mario Francesco Simeone
Nicoletta Graziano
Silvia Conta
Yasmin Riyahi
Erica Roccella
Collaboratori

P.IVA: 11600801002


Si è verificato un errore durante la registrazione. Ricarica la pagina e riprova.
Grazie per la tua iscrizione.
Riceverai ogni giorno le ultime notizie nel mondo dell'arte, del cinema, della moda e della cultura.
scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Cookie strettamente necessari
Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie Policy
Ulteriori informazioni sulla nostra Cookie Policy