-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
Tre artisti per il Press Day di Domingo Communication
Arte contemporanea
di Gaia Tonani
In occasione della ventesima edizione di Domingo Communication Press Day, promossa dall’agenzia di comunicazione di Milano Domingo Communication, è stata presentata la mostra “EVIDENCE(D) High-Level Perception”, esposizione focalizzata sul connubio tra arte contemporanea e moda. L’esposizione è inserita in SUNDAYS – connessioni senza barriere, progetto incentrato sulle relazioni sociali nell’epoca digitale, utilizzando tecniche espressive trasversali, tra cinema, fotografia, letteratura e grafica. Tre sono gli artisti coinvolti nel percorso espositivo, Arthur Duff, Fabio Roncato e T-Yong Chung, con la collaborazione di Stefano Coletto, Marignana Arte e Renata Fabbri, creando un’unica esperienza basata sul dialogo tra lo spazio, l’opera, gli abiti e il pubblico, coinvolto in prima persona.
Il percorso si sviluppa attraverso un’ambiente esteso su tre piani, dove si è catturati da nuove forme espressive, stimolando una connessione che arriva a toccare tutti i nostri sensi, per un nuovo modo di percepire l’esperienza.

Arthur Duff, attraverso l’utilizzo della luce e del neon, crea delle parole che si diffondono nello spazio e aprono i canali per una comunicazione tra luoghi lontani. Il tutto, però, può spegnersi e essere interrotto da un momento all’altro. La ricerca di Fabio Roncato si basa sull’utilizzo della cera raffreddata istantaneamente nell’acqua che, così, assume una nuova forma. Un gesto che riesce a fissare in un determinato momento un fenomeno rappresentativo che, in questo modo, assume una carica emblematica coinvolgente. Infine, T-Yong Chung presenta la sua tecnica della scultura rivisitata in chiave del tutto nuova. L’artista coreano passa dal recupero dell’oggetto in ferro abbandonato per potergli dare nuova luce, alla cementificazione di manufatti comuni, fino alla rappresentazione di volti in gesso tagliati che perdono la loro fisicità e arrivano ad annullarsi.
“EVIDENCE(D)” sarà visitabile presso la sede di Domingo Communication, in via Sirtori 25, a Milano, fino al 31 gennaio 2020.

mostre ed eventi

Uros Gorgone
Federico Pazzagli
Direttore Responsabile:
Matteo Bergamini
Direttore Editoriale:
Cesare Biasini Selvaggi
Direttore Commerciale:
Federico Pazzagli
f.pazzagli@exibart.com
Fax: 06/89280543
Pietro Guglielmino
Adriana Proietti
Art Director:
Uros Gorgone
Progetti speciali:
Daniele Perra
Redazione:
Mario Francesco Simeone
Nicoletta Graziano
Silvia Conta
Yasmin Riyahi
Erica Roccella
Collaboratori

P.IVA: 11600801002


Si è verificato un errore durante la registrazione. Ricarica la pagina e riprova.
Grazie per la tua iscrizione.
Riceverai ogni giorno le ultime notizie nel mondo dell'arte, del cinema, della moda e della cultura.
scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Cookie strettamente necessari
Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie Policy
Ulteriori informazioni sulla nostra Cookie Policy