-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- Mibact
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
I grandi della performance art per i più piccoli, con i video di Centrale Fies
Arti performative
di redazione
Gilbert & George, Trisha Brown, Jerome Bel e altri grandi protagonisti della storia della performance art, sono i protagonisti di Perform!, il nuovo progetto presentato da Centrale Fies e dedicato ai più piccoli (ma anche ai più grandi), nell’ambito della programmazione online intrapresa nel corso del primo lockdown. Visibili sul canale Youtube di Fies, le sette video lezioni, condotte dall’artista Hannes Egger con la mediatrice culturale Valeria Marchi, prevedranno una parte teorica ma anche una sezione pratica, con giochi di reenactment a cura dei giovanissimi performer Grete e Josef Sommadossi Loner che, dall’alto della loro esperienza decennale (nel senso letterale del termine!), interpreteranno le opere più emblematiche dei campioni della performance art.
Perché se l’arte è un gioco, allora anche il gioco può essere arte, generare conoscenza e condivisione. L’idea nasce infatti dall’omonimo gioco di società realizzato da Egger con il curatore Denis Isaia, in cui l’obiettivo è rievocare le performance storiche, pettinandosi i capelli come Marina Abramovic, scrivendo con tutte e due le mani come Alighiero Boetti, lasciandosi cadere come Bas Jan Ader.

A completare queste pillole di divulgazione del contemporaneo, gli interventi dello stesso Isaia, che introdurrà gli artisti protagonisti delle sette puntate, delineando il contesto storico e culturale, per fornire ai fruitori di tutte le età un panorama completo dei “movimenti” che andranno a rivivere.

Centro di residenza e produzione della performance art contemporanea, situato all’interno di una centrale idroelettrica di inizio ‘900, a Dro, in provincia di Trento, Centrale Fies già da diverso tempo dedica parte delle sue attività alle didattica, per esempio con Enfant Terrible, programma che porta la performance art nell’intero ciclo delle scuole elementari. Da qui la scelta di tradurre le lezioni in italiano e in tedesco, lingua parlata in Trentino Alto Adige, quindi vicina agli studi dei bambini e delle bambine del territorio ma anche ai partner d’oltralpe presenti nella rete internazionale APAP – Advancing Performing Arts Project di cui Centrale Fies è membro dal 2011.
mostre ed eventi

Uros Gorgone
Federico Pazzagli
Direttore Responsabile:
Matteo Bergamini
Direttore Editoriale:
Cesare Biasini Selvaggi
Direttore Commerciale:
Federico Pazzagli
f.pazzagli@exibart.com
Fax: 06/89280543
Pietro Guglielmino
Adriana Proietti
Art Director:
Uros Gorgone
Progetti speciali:
Daniele Perra
Redazione:
Mario Francesco Simeone
Nicoletta Graziano
Silvia Conta
Yasmin Riyahi
Erica Roccella
Collaboratori

P.IVA: 11600801002


Si è verificato un errore durante la registrazione. Ricarica la pagina e riprova.
Grazie per la tua iscrizione.
Riceverai ogni giorno le ultime notizie nel mondo dell'arte, del cinema, della moda e della cultura.
scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Cookie strettamente necessari
Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie Policy
Ulteriori informazioni sulla nostra Cookie Policy