-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- Mibact
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
Artisti dissidenti ancora nei guai a Cuba: è rissa al Ministero della Cultura
Attualità
La settimana scorsa, la polizia di Stato di Cuba ha arrestato vari attivisti intellettuali che stavano celebrando la memoria di José Martí, politico, scrittore e rivoluzionario cubano, di fronte al Ministero della Cultura, nato il 28 gennaio 1853. Tra gli attivisti, c’erano anche le artiste Tania Bruguera, Camilla Lobón e Katherine Bisquet, facenti parte del Movimento 27N, e la giornalista Camilla Acosta.
In un filmato pubblicato dalla pagina Facebook ADN Cuba, si vede il viceministro della Cultura Fernando Rojas concedere ai manifestanti il permesso di accedere nel cortile della sede del Ministero della Cultura, dopo aver precisato, però, la presenza delle forze dell’ordine. Nella ripresa compare anche il Ministro della Cultura, Alpidio Alonso, che si dirige verso i manifestanti e aggredisce il giornalista Maurizio Mendoza. Segue poi una serie di risse tra i manifestanti e i funzionari del Governo. L’episodio è collegato a un’altra manifestazione, organizzata circa due mesi fa per richiedere della fine delle censura e della repressione dell’espressività artistica e il riconoscimento degli spazi culturali indipendenti.
La artista @Immigrantmove le responde a @AlpidioAlonsoG. Tania irá para el @CubaCultura. pic.twitter.com/v4cOULV2uy
— Norges Rodríguez (@norges14) January 27, 2021
Un gesto di forte solidarietà, il risveglio delle coscienze
Secondo il quotidiano La Hora de Cuba, che ha condiviso subito la notizia, sarebbero seguite altre violenze, sui mezzi della polizia. Oggi i membri del movimento attivista ricordano l’accaduto, con un omaggio a José Martí ed esprimono solidarietà verso i propri compagni. «Siamo di nuovo riuniti per coltivare e offrire la nostra rosa bianca, per gli amici e per i nemici. Crediamo di creare una Nazione con la forza di tutti e per il bene di tutti, dai valori del nostro apostolo e poeta».
Ministro de Cultura reprime la Cultura.
Esta es la realidad de #Cuba.#27Ene #CulturaYLibertad#EstamosConectados #TodosSomosSanIsidro pic.twitter.com/C7SlNPrYFS— Movimiento San Isidro (@Mov_sanisidro) January 27, 2021
Più libertà di espressione, per Jose Marti
José Martí è uno dei simboli della lotta della Nazione per l’indipendenza dalla dominazione spagnola. Giornalista e scrittore, Martí scrisse di pace, dialogo, trasparenza, bellezza. Oggi è considerato uno degli eroi nazionali cubani. Dopo l’arresto del 27 novembre scorso, la mobilitazione continua su internet. Tania Bruguera ha spiegato che non si tratta solo di difendere i valori ma anche le persone che sono state arrestate. Al centro della questione c’è la difesa del diritto di dissenso di tutti gli intellettuali, artisti, poeti, sceneggiatori e musicisti, che si erano radunati davanti al Ministero della Cultura.
mostre ed eventi

Uros Gorgone
Federico Pazzagli
Direttore Responsabile:
Matteo Bergamini
Direttore Editoriale:
Cesare Biasini Selvaggi
Direttore Commerciale:
Federico Pazzagli
f.pazzagli@exibart.com
Fax: 06/89280543
Pietro Guglielmino
Adriana Proietti
Art Director:
Uros Gorgone
Progetti speciali:
Daniele Perra
Redazione:
Mario Francesco Simeone
Nicoletta Graziano
Silvia Conta
Yasmin Riyahi
Erica Roccella
Collaboratori

P.IVA: 11600801002


Si è verificato un errore durante la registrazione. Ricarica la pagina e riprova.
Grazie per la tua iscrizione.
Riceverai ogni giorno le ultime notizie nel mondo dell'arte, del cinema, della moda e della cultura.
scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Cookie strettamente necessari
Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie Policy
Ulteriori informazioni sulla nostra Cookie Policy