Reggio Emilia
Reggio Emilia

Architettura

Lussemburgo, Svizzera (con un po' di Venezuela) ed Estonia: anticipazioni da tre Padiglioni da non perdere, alla 18ma Biennale d'Architettura ,tra Arsenale, Giardini e città
Dal 18 Giugno 2000 al 29 Ottobre 2000 | Biennale di Venezia: a Giugno con grandi novità | Venezia: Giardini di Castello ed arsenale di

Dal 18 Giugno 2000 al 29 Ottobre 2000 | Biennale di...

Less Aesthethics more Ethics”, meno estetica e più etica per la città del terzo Millennio. Questo il tema ed il titolo della Settima Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia, che aprirà al pubblico dal 18 Giugno al 29 Ottobre 2000.
Taccuino* 25 maggio 2000 | Premio per le città sostenibili | Roma

Taccuino* 25 maggio 2000 | Premio per le città sostenibili |...

Il 25 maggio si è tenuta a Roma la Cerimonia conclusiva della
prima edizione del Premio delle Città Sostenibili, istituito dal Ministero dell'Ambiente nel 1998.
Le Pubbliche Amministrazioni c' erano … gli Architetti dove sono?
Taccuino* 27-28 maggio 2000 | Straordinari Cortili | Roma

Taccuino* 27-28 maggio 2000 | Straordinari Cortili | Roma

Per il secondo anno consecutivo l’Associazione Dimore Storiche, Sezione Lazio, ha ospitato nei cortili di numerosi palazzi romani una rassegna d’arte contemporanea organizzata da Arnaldo Romani Brizzi e da Ludovico Pratesi e con l'apporto prezioso di Sabrina Vedovotto. Proviamo a guardare oltre…
Dal 19 maggio al 2 luglio  | Modelli di architettura: mostra di Mario Botta | Bologna, Padiglione dell’Esprit Nouveau di Le Corbusier

Dal 19 maggio al 2 luglio | Modelli di architettura:...

Dedicata ad uno dei maggiori architetti europei degli anni '70-'80
18 maggio 2000 | MARIO CUCINELLA : “nihil novi sub sole” | “Made in Italy”. Conferenze di architettura, Bergamo: Porta S. Agostino

18 maggio 2000 | MARIO CUCINELLA : “nihil novi sub sole”...

Il titolo scelto per questo articolo, con cui si vuole commentare l’intervento dell’architetto Mario Cucinella tenutosi a Bergamo lo scorso 18 maggio per volontà della sezione IN/ARCH della città, non deve stupire: nasce da un commento provocatorio giunto via mail a chi scrive con cui si commentava il testo di pubblicizzazione dell’evento!
Dal 16 aprile 2000 al 20 agosto 2000 | John Soane architetto (1753-1837) | Juan Navarro Baldeweg: Risonanze di Soane | Vicenza: Centro Internazionale di Studi di Architettura “Andrea Palladio”, Palazzo Barbaran da Porto |  | 15 aprile – 23 luglio 2000 | Lo Spazio sacro nel ‘900. Architetture di Rudolf Scharz e Hans van der Laan | Vicenza: Basilica Palladiana

Dal 16 aprile 2000 al 20 agosto 2000 | John Soane...

Tre appuntamenti espositivi, che contemporaneamente propongono, in una piccola città, riflessioni e approfondimenti su una materia spesso trascurata in ambito espositivo, portano ad un inevitabile confronto sulla preoccupante condizione per cui troppo spesso, in alcune città, la storia e la cultura architettonica sono rese sterili dalla mancanza di un concreto approfondimento e di un costruttivo dialogo con il moderno!
E il mio pensiero va a Roma!
Dal 7 maggio al 9 luglio 2000 | Carlos Carlè | Presenze Lontane | Padova, ex scuderie di Palazzo Moroni

Dal 7 maggio al 9 luglio 2000 | Carlos Carlè |...

Dolmen, menhir, pilastri, dischi e strutture...le sculture di grès (materiale resistentissimo e difficilissimo da lavorare) irrompono come lampi di significato tra le vie di Padova, catturando l'attenzione, riconducendo ad un passato misterioso e mostrando le aperture ad un ancor più incognito futuro
Dal 26 marzo al 23 luglio 2000 | La visione del Cosmos di Saxl | Venezia, Palazzo Grassi

Dal 26 marzo al 23 luglio 2000 | La visione del...

Cosmos si pone nel filone delle esposizioni a tema, collaudate all’estero da tempo e non a caso la mostra ha già avuto una prima edizione a Montreal ed una rivisitazione a Barcellona.
La presente esposizione sembra portare con sé più il fascino delle opere esposte e l’enfasi del tema che la legittimità dell’approccio metodologico nella lettura del periodo storico in esame; essa infatti intende dimostrare come l’arte degli ultimi due secoli abbia interpretato e accompagnato il progresso scientifico umano e illustrare il trionfo del sapere razionale occidentale, dalla fine del XVIII secolo, via via fino alle ultime frontiere dell’esplorazione spaziale; tuttavia non appaiono ben chiari i principi metodologici da cui muove il progetto
Fino al 18 maggio 2000 | “Made in Italy”. Conferenze di architettura | Bergamo: Porta S. Agostino

Fino al 18 maggio 2000 | “Made in Italy”. Conferenze di...

Continuano gli appuntamenti di "Made in Italy", conferenze di architettura, organizzate dall'Istituto nazionale di architettura di Bergamo. Il prossimo incontro è fissato per il 18 maggio 2000 alle ore 21.00 con Mario Cucinella

scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.

la tua email
Iscrivendoti accetti la nostra informativa sulla privacy.
Si può annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.