BAM Biennale Arcipelago Mediterraneo: presentata la seconda edizione
Dall'11 novembre a Palermo la Biennale Arcipelago Mediterraneo 2019 con una programmazione curata da Fondazione Merz e European Alternatives
Un ponte per l’arte: il Twist di Bjarke Ingels in Norvegia
Inaugura in questi giorni "The Twist", il ponte sospeso nel parco sculture di Kistefos in Norvegia, realizzato dall'architetto Bjarke Ingels
Tracey Emin racconta “Leaving”, la sua mostra da Lorcan O’Neill
In occasione della sua personale di disegni e pitture “Leaving” alla Galleria Lorcan O'Neill di Roma la grande Tracey Emin si racconta a exibart
Il tempo di Fabrizio Plessi nei sotterranei delle Terme di Caracalla
Gli antichi sotterranei delle Terme di Caracalla rivivono con la tecnologia e l'arte contemporanea di Fabrizio Plessi
Opposti e complementari. Inaugura a Milano la mostra di Veronica Montanino
Negli spazi della Galleria Ingenito saranno presentati più cicli di opere, alcune inedite, dell'artista Veronica Montanino
Magnifico Scompiglio, i prossimi mesi alla Tenuta di Vorno
Alla Tenuta dello Scompiglio, a Vorno (Lucca), un autunno fitto di appuntamenti tra arti visive, performance e musica che proseguono sul tema "Della morte e del morire"
La Biennale di Lione. Dove le acque si confondono
Sette curatori per 55 artisti alla Biennale d'Arte Contemporanea di Lione. Una manifestazione che supera la prova della complessità delle creazioni in situ e guarda alle società attuali
Da “Campo Urbano” a oggi: come è cambiata l’arte pubblica?
Un convegno e una mostra organizzati dalla Fondazione Antonio Ratti riflettono sull'arte pubblica di oggi partendo "Campo Umano", l'evento che nel 1969 trasformò Como per un giorno. Le parole di Luca Cerizza
“Training Humans”. L’intelligenza artificiale alla Fondazione Prada
Arriva alla Fondazione Prada la mostra che spiega come vengono addestrati i sistemi di intelligenza artificiale, e non solo