Reggio Emilia
Reggio Emilia

Beni culturali

Secondo un'inchiesta internazionale, nella collezione di antichità del Metropolitan Museum di New York ci sarebbero più di mille reperti di provenienza dubbia o appartenenti a persone accusate di furto e ricettazione

La Germania ha restituito 21 Bronzi del Benin alla Nigeria

Nel corso di una cerimonia ufficiale, il Ministro degli Esteri tedesco ha consegnato al suo omologo nigeriano 21 Bronzi del Benin. Ma la strada delle restituzioni è ancora lunga

A Napoli, riapre lo storico Giardino della Vannella al MANN

Progettato agli inizi dell’Ottocento e inaccessibile negli ultimi 50 anni, il Giardino della Vannella, situato nel Museo Archeologico di Napoli, torna fruibile al pubblico, con un cuore tecnologico

Legge di Bilancio 2023 approvata dalla Camera. Tagli alla spesa per...

La prima Legge di Bilancio del Governo Meloni ha ottenuto la fiducia della Camera, ma sulla Cultura si taglia. Ecco tutti gli emendamenti che la riguardano.
Il Partenone di Atene ph Steve Swayne via Wikipedia

Marmi del Partenone: Papa Francesco dona tre frammenti del Vaticano alla...

Tre frammenti del Fregio del Partenone, finora appartenuti alle collezioni dei Musei Vaticani, sono stati donati da Papa Francesco all’Arcivescovo di Atene: un passo importante sulla strada della restituzione?

La cultura favorisce la sostenibilità ambientale? Uno studio lo rivela

Presentati i risultati del XIII Rapporto Civita sull’importanza dell’arte e della cultura per favorire la sostenibilità delle imprese. Con uno sguardo ai musei

La classifica dei siti più visitati per l’ultima Domenica al Museo...

Il Ministro Sangiuliano: «Queste iniziative sviluppano la consapevolezza del nostro valore identitario». Aperture straordinarie anche santo Stefano e a capodanno
RM arte corea

Superstar del K-Pop e anche mecenate: così RM salva l’arte tradizionale...

RM, al secolo Kim Nam-joon, leader del gruppo K-Pop BTS, è diventato uno dei più grandi mecenati della Corea del Sud e ha ricevuto anche un riconoscimento per questo

Vandalismo o grido di allarme? A Londra, carcere per due attivisti...

Dopo aver danneggiato la cornice di un’opera di Van Gogh alla Courtauld Gallery di Londra, due attivisti condannati al carcere. Mentre il dibattito sui beni culturali continua ad accendersi

Professione Registrar: report dal convegno all’ADI Museum di Milano

Si è svolto all’ADI Design Museum di Milano, organizzato dall’Accademia Aldo Galli, un convegno incentrato sulla figura del registrar e sulla sua centralità nel percorso delle opere d’arte

scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.

la tua email
Iscrivendoti accetti la nostra informativa sulla privacy.
Si può annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.