BPER
BPER
Fondazione Federico II
Fondazione Federico II

Film e serie tv

Torna su Netflix la celebre serie tv di Charlie Brooker con sette nuovi episodi, tra il romantico e il sorprendente, alla ricerca di una nuova e più equilibrata relazione con la tanto temuta tecnocrazia digitale
civil war Alex Garland

La fine dell’american dream o un nuovo inizio: la Civil War...

Nel suo nuovo film, il regista londinese porta l’orrore della guerra nelle decadenti democrazie occidentali e tra i nostri divani. Mentre una parte del mondo la vive veramente, ogni giorno

Lotta, poesia, rinascita: Wim Wenders racconta Anselm Kiefer

Ho versato la notte dalla brocca, non c’era abbastanza notte: il cineasta tedesco attraversa tempo, spazio e memoria in Anselm, docufilm dedicato al più poetico artista vivente
Taking Venice arriva all'IFC di New York. Foto di Francesca Magnani

Taking Venice, una spy story d’arte e politica alla Biennale di...

All’IFC di New York, l’anteprima di un documentario che svela i retroscena della Biennale di Venezia del 1964, con l’intervento del governo statunitense per far vincere Robert Rauschenberg

Masterpiece, una nuova puntata con Mona Hatoum e Alberto Di Fabio

Masterpiece, la docuserie che ci porta sulle tracce delle meraviglie dell’arte contemporanea, torna con Mona Hatoum e Alberto Di Fabio: la quarta puntata in onda domenica
fallout amazon

Il caro prezzo dei sentimenti: Fallout è più vicino di quanto...

Sbarca su Amazon Prime Video l’ennesima trasposizione fantascientifica di un videogame famoso in tutto il mondo. Ma ci attendono diverse soprese e attualissime deviazioni sul tema
Mariagrazia Pontorno, Nobilis Golden Moon, 2020, still da frame. Courtesy: l’artista

L’importanza di essere acqua: Nobilis Golden Moon di Mariagrazia Pontorno

A margine della presentazione al MAXXI di Roma, Mariagrazia Pontorno ci parla di Nobilis Golden Moon, il suo recente documentario sull'importanza dell'acqua, tra magia e scienza

Hopper, una storia d’amore americana: il documentario al cinema

Arriva nelle sale italiane, solo il 9 e 10 aprile, il documentario che racconta la vita di Edward Hopper, autore di alcune delle opere più iconiche dell'arte statunitense

Poesia delle pietre: la storia di Luigi Lineri premiata come migliore...

L’incredibile storia di Luigi Lineri, poeta e artista che ha passato la vita a raccogliere, catalogare e dare forma ai sassi della sua terra, raccontata in un documentario di Luigi Petruzzellis, premiato al Festival di Film d’arte di Montreal

Dream Scenario o la cultura di massa secondo Kristoffer Borgli

L’esordio in lingua inglese del regista norvegese è una critica ai meccanismi della società di massa che portano chiunque a voler essere famoso attraverso i social media, anche solo per 15 minuti

scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.

la tua email
Iscrivendoti accetti la nostra informativa sulla privacy.
Si può annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.