Fondazione MACC
Fondazione MACC
Brescia Musei
Brescia Musei

Film e serie tv

Arriva al cinema "Borromini e Bernini. Sfida alla perfezione", il docufilm che ci apre le porte della grande bellezza di Roma lungo la straordinaria stagione del Barocco, vissuta attraverso la vita e le opere dei due grandi artisti

In Top Gun: Maverick, Tom Cruise è l’ultimo Barone Rosso

Supertecnologico e visionario, "Top Gun: Maverick" ci parla di un mondo in via di estinzione, prefigurando l'alba di una nuova modalità della visione, attraverso il medium della guerra

Sirene di altri mondi: una lettura antropologica di Jíbaro

Dalla profonda Amazzonia alle profondità della mitologia greca, per celebrare il tragico amore tra la natura e gli esseri umani: una lettura di Jíbaro, episodio sopra le righe della serie Netflix Love, Death + Robots

La vita meno nota di Frida Kahlo, raccontata in una nuova...

La famiglia di Frida Kahlo ha annunciato una partnership con una società di produzione, per realizzare una nuova serie tv incentrata sugli aspetti meno noti della vita dell’artista messicana
matrix resurrection

L’amore di Neo e Trinity non ha salvato Matrix Resurrections dal...

Matrix è tornato al cinema con Resurrections, quarto episodio che gioca sulla trilogia e non riesce a distaccarsene, finendo per specchiarsi in se stesso

Samo Lives è il film che racconterà la vita di Basquiat...

Il regista Julius Onah al lavoro su “Samo Lives”, il nuovo film dedicato alla vita di Jean-Michel Basquiat, come figura di ispirazione per l’arte nera e della diaspora

La voce degli artisti di Roma, nel documentario di Guido Talarico

"La Luce di Roma" è l’ultimo documentario di Guido Talarico, che illumina le nuove prospettive culturali di Roma, a partire dalle esperienze dei suoi artisti

Art Night su Rai 5: il trionfo del poster, tra pubblicità...

Nuova puntata di Art Night, il programma di Rai 5 dedicato alla storia e alle storie dell'arte: questa volta si parla di pubblicità, dai poster di inizio '900 alla Pop Art

Amos è Zawadi: la storia di solidarietà di Yari Saccotelli arriva...

Dopo varie partecipazioni a festival internazionali, arriva al cinema il docufilm del giovane regista Yari Saccotelli, girato in Tanzania e incentrato sull'emozionante storia di Amos e Zawadi

Spaesati di fronte alla Netflix adaptation di Cowboy Bebop

Atteso con ansia dagli storici appassionati di Cowboy Bebop, l’adattamento Netflix dell’iconico anime di Shinichiro Watanabe lascia tutti spaesati, in attesa di una seconda stagione

scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.

la tua email
Iscrivendoti accetti la nostra informativa sulla privacy.
Si può annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.