Il realismo magico di Mario Giacomelli al Palazzo del Duca di...
Un’ala del Palazzo del Duca di Senigallia sarà dedicata al Realismo Magico di Mario Giacomelli, con un’esposizione permanente di circa ottanta fotografie
Il tesoro delle suffragiste: a New York, tornano alla luce centinaia...
Un archivio di fotografie storiche, tra cui il ritratto della suffragista Susan B. Anthony, è stato scoperto per caso nella soffitta nascosta di un ufficio nei pressi di New York
Il mistero di Cufter
Un fotografo, dall’identità ancora segreta, riemerge dal passato con migliaia di immagini che ritraggono luoghi e personaggi di inizio 900. In attesa di saperne di più ecco cosa siamo riusciti a scoprire
It’s a Mad, Mad, Mad, Mad World #13. Intervista a Clorophilla
L'atlante della fotografia degli anni 2020 di #ItsaMadMadMadMadWorld, a cura di exibart e Milano Art Guide, torna con una intervista a Clorophilla
A Dallas, una mostra per celebrare il sodalizio artistico fra tra...
Alla Dallas Contemporary è stata inaugurata una mostra che celebra il sodalizio fra il fotografo Paolo Roversi e la stilista giapponese Rei Kawakubo.
It’s a Mad, Mad, Mad, Mad World #12. Intervista a Loredana...
L'atlante della fotografia degli anni 2020 di #ItsaMadMadMadMadWorld, a cura di exibart e Milano Art Guide, torna con una intervista a Loredana Nemes
The Underground: intervista a Mustafa Sabbagh, tra storie di solitudini e...
Per The Underground, la nostra guida all'arte al di là dei circuiti convenzionali, abbiamo intervistato Mustafa Sabbagh, artista poliedrico e profondo
It’s a Mad, Mad, Mad, Mad World #11. Intervista a Elisa...
L'atlante della fotografia degli anni 2020 di #ItsaMadMadMadMadWorld, a cura di exibart e Milano Art Guide, torna con una intervista a Elisa Lipari
Henri Cartier-Bresson in tre righe, aspettando Palazzo Grassi
In attesa della imminente riapertura della mostra a Palazzo Grassi, sei giorni in compagnia di sei autrici, che racconteranno il grande Henri Cartier-Bresson in tre righe, sul web