Venaria Reale
Venaria Reale

Libri ed editoria

The Aquarium is a listening glass: il nuovo volume realizzato da Angela Rui e Louise E. Carver è un viaggio multispecie che invita alla riflessione su possibili pratiche di coesistenza e coabitazione

architettura | L’ospedale Ridefinito. Soluzioni e ipotesi a confronto (2000) |...

Il tema della progettazione ospedaliera, l’evoluzione del concetto di patologico, il rapporto uomo-spazio all’interno dei luoghi di cura,...

Scritti e Colloqui di Luigi Nono”, Ricordi/Lim | Milano, Triennale, Sala...

Uno straordinario Post-prae-ludium per Donau eseguito dalla magistrale tuba di Schiaffini per annunciare l’imminente uscita della raccolta di scritti di Luigi Nono...

Teoria femminile dell’arte | “oevres d’etre…works of being…opere d’essere | Catalogo...

Il concetto creato da Hélène Cixous diviene categoria per una critica femminile dell’arte. Il devenir-femme dell’arte stessa...

saggi | Montmartre & Montparnasse, la favolosa Parigi d’inizio secolo

Tutti i protagonisti e le comparse di un’epoca ineguagliabile. La straordinaria vita degli artisti che hanno rivoluzionato il tradizionale modo di vedere e praticare l’arte...

Il Romanticismo e la Pittura | Di Alfredo De Paz

La nascita del romanticismo vista seguendo la traccia delle teorie filosofiche sul sublime e divisa per area geografica: dalla Francia alla Spagna…

I Paesaggi della Ragione | Da David a Humbert de Superville,...

Il paesaggio romano rivisitato da artisti (per lo più stranieri) che sul finire del ‘700 subiscono il fascino del dorico, e dell’integrazione tra architettura e paesaggio...

architettura | La dimensione dell’immaginazione

L’immaginazione, intesa come rielaborazione creativa della realtà: ecco la chiave per la rilettura dell’architettura dell’ultima metà del secolo...

cinema/fotografia | Il manoscritto del principe | fotografie di Lia Pasqualino

Letteratura, fotografia e cinema in questo bel volume della Motta Editore sugli ultimi anni di vita di Giuseppe Tomasi di Lampedusa, uno dei cardini della letteratura italiana moderna...

viaggi | La via per l’Oxiana | Robert Byron

Un classico della letteratura di viaggi. Il “capolavoro” secondo Bruce Chatwin, che ne fece il proprio livre de chevet. Diario di viaggio e anomala guida spirituale del “cammino verso l’Oriente”...

scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.

la tua email
Iscrivendoti accetti la nostra informativa sulla privacy.
Si può annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.