BCC
BCC

Libri ed editoria

I linguaggi narrativi contemporanei, tra arte e tecnologia, realtà aumentata, blockchain e NFT, in un nuovo volume ricco di contributi critici, a cura di Matilde de Feo
Nel segno di Giano. Passato e futuro nell’arte europea tra Sette e Ottocento

Nel segno di Giano. Passato e futuro nell’arte europea tra Sette...

Gran parte dell’arte prodotta in Occidente tra Sette e Ottocento sembra porsi sotto il segno di Giano, l’antico dio romano il cui doppio e opposto profilo guarda contemporaneamente dietro e davanti a sé, sdegnando il presente per gettare lo sguardo verso il passato e avvistarvi il futuro
La sosta di Cava | Il paesaggio metelliano nella pittura dell’Ottocento

La sosta di Cava | Il paesaggio metelliano nella pittura dell’Ottocento

Un libro dedicato alla Divina Costiera, Musa ispiratrice di molti scrittori del Settecento, secolo del Grand Tour

Not only Buildings

Il volume si presenta come un omaggio al grande architetto Italo Rota e alla sua attività nell'arco di venti anni
Matazo Kayama

Matazo Kayama

In una semplice fragola dipinta da Kayama si apre l’immensità degli spazi infiniti, e nel calice d’oro di una delle sue peonie si condensa l’essenza della vita eterna. Anche nelle sue tempeste di fiori di ciliegio che cadono a terra vi è il sussurro della quieta profondità dell’animo umano.
Jakucho Setouchi, scrittrice
Dancing through time

Dancing through time

Il volume, che accompagna la mostra tenutasi all’Arengario di Palazzo Reale dal 12 maggio all’11 giugno 2000, è un racconto per immagini delle...

I Fregi Ornamentali dell’Arte Celtica | Vol. I “Gli intrecci”

Sul finire del secondo millennio a.C., l’arte del bronzo era ormai padroneggiata dai fabbri europei, come dimostra l’estrema raffinatezza dei...
Body art e storie simili | Il corpo come linguaggio

Body art e storie simili | Il corpo come linguaggio

Il volume è la ristampa dell'omonimo libro di Lea Vergine uscito nel 1974, testo critico di grande importanza, in quanto fu il primo pubblicato in Italia su questa tendenza, è uno strumento critico di grande interesse
storico-documentario, fino ad oggi difficilmente reperibile, utile per comprendere e contestualizzare le ricerche passate e presenti

L’Apocalisse di Giovanni | edizioni Art’è

E’ stato presentato Martedì 10 maggio, presso la sede dell’IlLA (Istituto Italo Latino Americano), “L’Apocalisse di Giovanni”, il terzo volume della preziosa collana “I testi della coscienza” di Art’è
scultura | Dinastie Segrete | la scultura di Marcello Pietrantoni

scultura | Dinastie Segrete | la scultura di Marcello Pietrantoni

Centocinquanta raffinate illustrazioni a colori (formato 24,5x34,5) esplorano l’opera di Marcello Pietrantoni che all’attività professionale di architetto affianca da sempre una ricerca artistica espressa con un linguaggio variegato: dalla pittura all’archivio fotografico e ai disegni, fino alle sculture dell’ultimo decennio

scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.

la tua email
Iscrivendoti accetti la nostra informativa sulla privacy.
Si può annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.