Palazzo Roverella
Palazzo Roverella
Museo Nazionale del Cinema
Museo Nazionale del Cinema

Mostre

Mostre: scopri le esposizioni più interessanti nel mondo dell’arte e della cultura. Approfondimenti su eventi, artisti e curatori che trasformano lo spazio espositivo in esperienze uniche

Visitabile fino al 24 gennaio 2026, la nuova mostra di Atipografia, in provincia di Vicenza, riunisce sei artisti per esplorare la maternità nelle sue tante sfaccettature, tra pentole forate, alabastro e fotografia

Apre a Milano Spazio MU.RO: la mostra inaugurale è un viaggio...

Il 6 novembre 2025 inaugura, con la mostra collettiva “Mascherada”, Spazio MU.RO: la nuova sede milanese di Collezione MU.RO, un luogo in bilico tra ricerca e collezionismo

L’universo nello spazio di una sedia: la mostra di Joshua Oheneba-Takyi...

Il giovane artista ghanese Joshua Oheneba-Takyi in mostra alla Shazar Gallery di Napoli: in esposizione una serie di opere che ritraggono la sedia, come chiave per il divino ed emblema del replicabile

Incontrare l’altro nella fotografia: Andrea Francolini in mostra a Venezia

Fino al 23 novembre 2025 sull’isola di San Giorgio a Venezia, le Stanze delle Fotografia presentano la mostra “Andrea Francolini. Eye2Eye”, un esercizio intimo che raccoglie oltre 80 scatti dell’artista milanese

Giovanni Gaggia, il cielo della Palestina dentro di noi: la mostra...

Il progetto corale di Giovanni Gaggia dedicato a Gaza, arriva in mostra alla Casa della Memoria di Milano: il ricamo diventa una forma di resistenza e trasmissione della memoria

La materia, il paesaggio e il corpo dell’arte: Beverly Pepper. Space...

Fino al 24 gennaio 2026 CUBO – il museo d’impresa del Gruppo Unipol – ospita "Beverly Pepper. Space Outside", una fusione viva di idee e visioni dell’artista italo-staunitense, che prende forma attraverso trentasei opere tra bozzetti, sculture, acquerelli, sketchbook, video e fotografie

Shine Bright Like a Diamond, Jonathan Monk per Ar/Ge Kunst

Fino al prossimo 8 novembre a Bolzano Ar/Ge Kunst ospita la mostra personale di Jonathan Monk, che in un'epoca in cui il simulacro sostituisce la realtà ha scelto di indagare, con un’acutezza degna di lode, le tensioni tra autenticità e riproduzione

L’illusione di eliminare i luoghi comuni. La storia radicale di Nicola...

Ottanta lavori dagli anni Sessanta ai Duemila ripercorrono la produzione della celebre artista francese che col suo ottimismo fuori dalle righe ha dato corpo alla critica femminista e agli ideali di uguaglianza e libertà
De.Tales Ana Popescu

Milano, lo studio d’architettura De.Tales si apre all’arte, con la mostra...

A Milano, lo studio di architettura e design De.Tales presenta un nuovo progetto della sua De.Gallery: la mostra di Ana Popescu esplora il confine tra opera e spazio

Le Alchimiste: a Palazzo Reale di Milano aprirà una mostra monumentale...

Dal 7 febbraio 2026, la Sala delle Cariatidi di Palazzo Reale ospiterà una nuova opera site specific dell’artista tedesco Anselm Kiefer, a cura di Gabriella Belli

scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.

la tua email
Iscrivendoti accetti la nostra informativa sulla privacy.
Si può annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.