Art Site Fest porta “Shapes of living | Living Earth” all’Heritage...
Negli spazi dell'Heritage Lab di Italgas da domani sarà visitabile “Shapes of living | Living Earth”, una mostra con 43 fotografie di 22 autori da 14 paesi e un intervento dei Project-To per la settima edizione di Art Site Fest - festival dedicato alle arti contemporanee in luoghi storici (che ha coinvolto anche il Museo Lavazza di Torino di cui vi abbiamo parlato ieri). Fino al 28 gennaio
Tra antico e contemporaneo, Donatello e Olafur Eliasson a Palazzo Strozzi
Palazzo Strozzi presenta le mostre del 2022, in dialogo tra antico e contemporaneo: una retrospettiva dedicata a Donatello e una grande personale site specific di Olafur Eliasson
Art Site Fest al Museo Lavazza di Torino con Carlo D’Oria...
Per la sua settimana edizione di Art Site Fest - festival dedicato alle arti contemporanee in luoghi storici - coinvolge il Museo Lavazza di Torino (e l'Heritage Lab di Italgas, di cui parleremo domani). Fino al 28 gennaio
Sasha Vinci con ‘Piccola Primavera Dorata’ alla Reggia di Caserta
Sasha Vinci è l'autore di Piccola Primavera Dorata, una performance partecipativa che ha coinvolto di cittadini e studenti nella realizzazione dell’omonima installazione site-specific nel Parco Reale della Reggia di Caserta per la prima edizione del bando pubblico Creazione contemporanea e Museo Verde – Wooden Renaissance – A site-specific growth
Alice Pilusi con ‘My Purble Place’ a L’Ascensore, Palermo
È tutta da gustare: My purble place, la mostra di Alice Pilusi a L’Ascensore di Palermo, a cura di Alberta Romano ed Enzo Di Marino. Fino al 14 gennaio 2022
Valentina Vetturi apre Performative.01 Phygital, tra MAXXI L’Aquila e Arium
Il nuovo lavoro di Valentina Vetturi "I Never Think of the Future. It Comes Soon Enough #2" (2021) è esperibile fino al 13 febbraio al MAXXI L’Aquila e sulla Metaverse art space platform online Arium
‘Badly Buried’ e Marguerite Humeau – Fondazione Sandretto Re Rebaudengo
Nella storica sede di Guarene la mostra 'Badly Buried' che conclude la 15ma edizione dello Young Curators Residency Programme e, nel Parco dell'arte, la nuova scultura di Marguerite Humeau
Eventualmente Femminile: intervista a Veronica Montanino e Anna Maria Panzera
Un'apertura lampo per "Eventualmente Femminile", mostra a palazzo Capizucchi, a Roma: ce ne parlano l'artista Veronica Montanino e la storica dell'arte Anna Maria Panzera
Gregorio Botta, Breath In – Studio Trisorio
«La mia è un’arte del togliere, del poco, del meno, sperando di arrivare a un’arte del niente» spiega Botta. Poco si può spiegare della sua arte. Proprio come del senso profondo dell'esistenza