Animali-macchine. Le stranianti opere di Nico Vascellari al Forte Belvedere di...
Melma, la mostra dell’artista veneto in corso fino all’8 ottobre 2023, solleva una serie di interrogativi sul rapporto tra regno animale e umani. Un progetto che proseguirà in autunno con opere diffuse per Firenze
Il vuoto emerso e utilizzabile di Guido Strazza
Nell'ambito delle iniziative per omaggiare Guido Strazza, l’Accademia Nazionale di San Luca presenta "Trame e Segni. Guido Strazza" mostrando una selezione una selezione di opere proveniente dall’importante donazione che l’artista fece nel 2018 all’Accademia
Mario Merz, la casa, il vento e la libertà
Per il ventesimo anniversario della scomparsa di Mario Merz, a Palermo, Beatrice Merz ci racconta la mostra che lo ricorda
Order: il collettivo Democracia testimone dell’iniquità del sistema sociale, politico e...
Una critica alle dissimetrie del capitalismo contemporaneo: Prometeogallery Ida Pisani presenta "Order", la mostra personale del collettivo Democracia che prende il titolo dal trittico filmico girato a Houston, Dublino e Londra tra il 2014 e il 2018
Yvonne Rainer, che rivoluzionò il concetto di danza. La mostra al...
Con “Yvonne Rainer Words, Dances, Films”, fino al 10 settembre 2023, il museo bolognese dedicato al contemporaneo offre un percorso immersivo all’interno del mondo e dell’immaginario della coreografa, danzatrice e regista
“L’era dei giganti”. Tra intelligenza artificiale, fotografia e social media
La Galleria Michela Rizzo di Venezia presenta la nuova personale di Alessandro Sambini, esplorazione del rapporto tra esseri umani e nuove tecnologie
Quasi per gioco. Le arti di Paola Pallottino nello spazio della...
L’Accademia di Belle Arti di Macerata, dopo aver insignito Paola Pallottino del Titolo di Accademico Onorario e del Premio Svoboda al talento artistico e creativo, espone i suoi lavori più belli nello spazio della GABA.MC
Torino Jam session, gli artisti in una mostra come il jazz
Liberatorie ibridazioni nell'arte, con improvvisazioni da jazz: a Torino, Flashback Habitat presenta un ampio progetto espositivo con più di 70 opere di artisti torinesi
Incoronate: la nuova mostra di Silvia Morin per exibart digital gallery
Negli spazi virtuali di exibart digital gallery, va in scena la mostra di Silvia Morin, che parte da un episodio di cronaca per riannodare le storie di vite interrotte