Artisti e architetti rileggono il Palazzo Ducale di Urbino in chiave...
Il Palazzo Ducale di Urbino. I frammenti e il tutto è la mostra che porta il pubblico a scoprire il monumento urbinate simbolo del Rinascimento attraverso letture sorprendenti. Tra gli autori, Armin Linke, Franco Purini e Guido Scarabottolo
“The Whole Is More Than The Sum of The Parts” di...
L’artista italiano Cristiano Carotti a Dubai mette in scena la complessità della natura in una mostra che lega l’arte tradizionale al digitale
Spazio Berlendis espone gli impalpabili lavori di Aldo Grazzi a Venezia
Una serie di lavori realizzati tra il 1994 e il 2006, su di un insolito supporto di reti in fibra, raccontano la ricerca artistica complessa di Aldo Grazzi
Futur-ism Associazione Culturale presenta “Railways in Art”
Una mostra dedicata d un’immagine–simbolo assai cara ai futuristi: il treno in corsa, metafora dell’estetica e dell'esaltazione della macchina
Giangiacomo Rocco di Torrepadula: “A Postcard for Floyd. A Blind Sight...
Assab One ospita il progetto di Giangiacomo Rocco di Torrepadula, che raccoglie cartoline, piccole grandi opere d’arte dedicate a George Floyd e a ciò che la sua morte rappresenta
Il Museo d’Arte Orientale di Torino ospita Sonic Blossom di Lee...
La performance partecipativa di Lee Mingwei diventa un momento di incontro, che trasporta in una dimensione sacra e spirituale, in armonia con la collezione del MAO
Trent’anni di Doris Salcedo. L’artista colombiana in mostra alla Fondation Beyeler
Per la prima volta in un museo Svizzero, il lavoro dell’artista colombiana è ospitato in una grande mostra alla Fondation Beyeler con le opere più impressionanti e suggestive realizzate a partire dal 1989
Edson Luli, “A Glimpse into the Future”: cosa c’è dopo adesso?
Edson Luli stimola il confronto con l'impatto del genere umano sulla natura e il suo tentativo di controllarlo con un nuovo corpus di opere, in mostra da Prometeo Gallery Ida Pisani fino al 23 giugno
Animali attraverso i secoli: la mostra alla Galleria Antonacci di Roma
Alla Galleria Antonacci di Roma, una mostra di disegni su carta dal XVIII secolo a oggi, da Delacroix ai contemporanei, dedicati agli animali, tra cavalli, gufi e gatti