RUFA
RUFA

Mostre

Mostre: scopri le esposizioni più interessanti nel mondo dell’arte e della cultura. Approfondimenti su eventi, artisti e curatori che trasformano lo spazio espositivo in esperienze uniche

“Museum in Motion. A collection for the 21st century” è la mostra dell’Hamburger Bahnhof di Berlino che ci chiede che cosa sia oggi un museo attraverso dieci lavori di grande formato

Storie di bronzo e ardesia: l’arte della trasformazione di Dario Goldaniga

Negli spazi della Galleria Guidi di San Donato Milanese, Fabbrica Eos presenta un’ampia mostra per scoprire la ricerca poetica di Dario Goldaniga sulle trasformazioni della materia

In conversazione con Edward Burtynsky, il maestro dei paesaggi industriali

Fino al 12 gennaio 2025, il museo M9 di Mestre ospita in anteprima italiana un’ampia personale dedicata al fotografo canadese Edward Burtynsky, che ha dedicato la sua carriera alla documentazione dell’impatto umano sul pianeta

Arte Laguna Prize: inaugurata la mostra delle ultime due edizioni all’Arsenale...

Nato nel 2006, Arte Laguna Prize propone quest’anno una mostra dedicata ai finalisti della diciottesima e diciannovesima edizione. L’esposizione, a cura di Giulia Colletti e Chiara Canali, è visitabile fino al prossimo 8 dicembre
Tai Shani, Lavish Phantoms of the House of Dust, 04.10.–20.12.2024, Installation view Gió Marconi, Milan. Courtesy: the artist; Gió Marconi, Milan. Photo: Fabio Mantegna

Tai Shani e Alice Visentin mettono in scena il mistero del...

Tra ambienti spettrali ed espressioni pittoriche del quotidiano, Tai Shani e Alice Visentin mettono in scena l’illusione e l’onirico nella galleria milanese, in corso fino al 20 dicembre

Qualcosa che toglie il peso è in mostra alla Fondazione Merz...

La Fondazione Merz inaugura la seconda parte della mostra "Qualcosa che toglie il peso che mantiene l’assurdità e la leggerezza della favola" dedicata a Mario Merz. Un percorso tra simboli archetipici, habitat e favole

L’occhio del secolo di Henri Cartier-Bresson a Rovigo

Palazzo Roverella espone fino al 26 gennaio 2025 “Henri Cartier-Bresson e l’Italia”, la più completa monografia incentrata sul rapporto tra il Maestro francese ed il nostro Paese

La pittura perturbante (e salvifica) di Sergio Padovani arriva a Bassano...

La Fondazione THE BANK - Istituto per gli Studi sulla Pittura Contemporanea presenta presso la sua sede un attento viaggio nella produzione più recente del modenese Sergio Padovani. La mostra è visitabile fino al prossimo 25 marzo

L’energia primitiva di Gilberto Zorio in una mostra preziosa di Tucci...

Stelle, giavellotti, pergamene e cuoio accompagnano i visitatori in un viaggio alla scoperta delle esplorazioni ambientali di uno dei protagonisti dell’Arte Povera

Bolzano: l’eleganza etrusca tra arte e artigianato

Fino al 2 febbraio 2025, presso il Centro Trevi – TreviLab è visitabile la mostra Etruschi. Artisti e artigiani, sviluppata in collaborazione con il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia

scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.

la tua email
Iscrivendoti accetti la nostra informativa sulla privacy.
Si può annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.