Fondazione MACC
Fondazione MACC
Brescia Musei
Brescia Musei

Musica

Il programma di Ground Music Festival 2023: sonorità elettroniche e underground e azioni performative nel cuore della Franciacorta, tra Val Trompia e Bassa Bresciana

I giorni e la musica del Chigiana International Festival and Summer...

Il "Chigiana International Festival and Summer Academy" e l'omaggio a Luigi Nono, un vero e proprio festival nel festival, diretto dal compositore Nicola Sani

L’Arena di Verona rinasce con Franco Zeffirelli 

L’anfiteatro predilige l’iconico regista per il “debutto” post-pandemia: puro ossigeno da conservare nel centenario del 2023 

Il sogno di CIRCO MEZZALUNA: i Fuera ci raccontano il loro...

Contaminazioni e influenze, dall’etnica al cantautorato, alla ricerca di un’oasi: i Fuera ci raccontano Circo Mezzaluna, il loro ultimo album, elegante, sensuale e onirico

electropark: Genova balla fluida

Accogliente, urbano, multidisciplinare, sperimentale; a Genova torna Electropark, e non è solo un festival musicale: intervista a Alessandro Mazzone e Anna Daneri

Le Trame Sonore attraversano Mantova, un festival per svegliare i sensi

150 concerti e 350 artisti, tra palazzi storici, case private e teatri in tutta Mantova: Trame Sonore è il festival diffuso che ci fa riscoprire le dimensioni dell’ascoltare e del vedere

Suono, arte e natura in Romagna: al via la rassegna Elementi

La rassegna di musica contemporanea Elementi attraversa le emozioni e le suggestioni del territorio meno conosciuto della Romagna, in dieci tappe
liberato nuovo album

L’attesa di LIBERATO è essa stessa LIBERATO: pubblicato il nuovo album

Attesissimo e puntuale, all'ultimo respiro del 9 maggio, è arrivato il segnale di LIBERATO, che pubblica un nuovo album con sette tracce, ambientate tra il Golfo di Napoli e Palazzo Reale

L’avanguardia della musica, con un tocco di retrò, al C2CMLN x...

Per il quinto anno consecutivo, il C2CMLN in collaborazione con Gucci si riconferma un evento imperdibile per gli amanti dell'avant-pop internazionale: ecco cosa abbiamo visto e sentito

La grande musica attraversa la storia, al Festival Printemps des Arts

Tra polifonie trecentesche e musica recente, il Festival Printemps des Arts di Montecarlo chiude il sipario, buona la prima di Bruno Mantovani alla direzione. Ecco cosa abbiamo sentito (e visto)

scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.

la tua email
Iscrivendoti accetti la nostra informativa sulla privacy.
Si può annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.