Che misura hanno | le nuvole di Napoli?
Surreale, romantico, "storico": Jan Fabre porta il suo "Uomo che misura le nuvole" sul tetto del MADRE di Napoli, facendo dialogare anche una serie di istituzioni
Una natura plastica, | per Blindarte
Quasi un mese di mostra, nella sede milanese di Blindarte, dedicata alla natura. Dal '600 ad oggi, e in versione "plastica"
L’urlo dell’arte, | dalla Galleria Borghese
Decimo anno di "Committenze Contemporanee" a vent'anni esatti dalla riapertura dello scrigno di Scipione Borghese. E Daniele Puppi dà respiro all'arte, di ogni tempo
L’Africa torna a Milano
Il Continente Nero, dopo l'indagine operata con "Il Cacciatore Bianco" ai Frigoriferi torna a Milano, stavolta al PAC, con oltre trenta protagonisti di diverse generazioni
Le arti si presentano! | Ancora a Venezia
Due giorni di opening diffusi per la città della laguna, cercando dialoghi contro il turismo di massa aggressivo, e per amore di un territorio
Di fronte a Hockney, | state seduti comodi? |
Dalla Royal Academy di Londra approdano sul Canal Grande i ritratti “seriali” di David Hockney. Per una mostra che si preannuncia come uno degli eventi imperdibili dell'estate veneziana
Il Brasile nel cemento. | A Torino
Cemento e carta, per parlare con l'arte di un Paese tra violenza e resistenza: Matheus Rocha Pitta sbarca a Torino, da Alberto Peola
Auguri, Galleria Nazionale. | Con tre mostre
Un anno fa l'annuncio: Cristiana Collu diventava la nuova direttrice della Galleria Nazionale di Roma. E oggi se ne festeggia il compleanno con tre mostre, sotto lo stesso tetto
L’onda del confronto. | A Palermo
Micol Assaël approda a Palermo, nella sua prima personale in Sicilia, negli spazi del Museo Riso. In scena? Il concetto di onda, che si propaga anche a Bagheria