MAXXI L'Aquila
MAXXI L'Aquila
Brescia Musei
Brescia Musei

Progetti e iniziative

Progetti e iniziative: approfondisci le più innovative attività nel mondo dell’arte e della cultura. Scopri mostre, festival, collaborazioni e programmi che promuovono creatività, dialogo e patrimonio culturale

Tre stanze per esplorare il confine tra pubblico e privato, in una sede non convenzionale: allo Spazio Studi Arte di Roma, opere e azioni di Carola Spina, Ilaria Maciocci e collettivo GMRGP
LA BOCA DELLA CONTEMPORANEITÀ

LA BOCA DELLA CONTEMPORANEITÀ

Dopo dodici anni riapre la fondazione Proa. Una nuova sede, nel cuore del quartiere più cool e alternativo di Buenos Aires. E, dopo Duchamp, un calendario ambizioso e tutto italiano. Che si avvale della collaborazione di Gamec e Mart...
BARBIERI A NEW YORK

BARBIERI A NEW YORK

Dall’Emilia alla Grande Mela e ritorno. Un ponte aereo e culturale sotto il segno del Guercino, con alcuni preziosi inediti. Come la Madonna della Ghiara, dipinta “senza aver avuto maestro alcuno”. E accanto al genio del Seicento, writers, moto e... tortellini...
LA VIA EMILIANA ALL’EDUTAINMENT

LA VIA EMILIANA ALL’EDUTAINMENT

Un collezionista, un imprenditore, un uomo di cultura. E la sua lunga avventura condotta a cavallo di arte e scienza. I sogni, i progetti, le molte mete raggiunte. Poi, un nuovo obiettivo. Le prime anticipazioni sul futuro Art+Science Centre, pensato per l'hinterland bolognese. Marino Golinelli si racconta a Exibart...
CIAC, SI MIRA

CIAC, SI MIRA

Oh che bel Castello a Genazzano. Un museo di proprietà comunale, dalla vocazione multidisciplinare e locale. Che promette di diventare una... Colonna dell'arte contemporanea in Lazio, senza alcuna competizione con la Capitale. Ce ne parla il direttore, Claudio Libero Pisano...
NEROCUBO PER NON VEDERE TUTTO NERO

NEROCUBO PER NON VEDERE TUTTO NERO

Nella Valle dell’Adige svetta un nuovissimo quattro stelle: il Nerocubohotel di Rovereto, dimora temporanea per tutti gli ospiti curiosi. Casa sicura e permanente per otto artisti contemporanei. E soprattutto non il solito art hotel. “Exibart” ne ha parlato con Paolo Pedri, immobiliarista e collezionista. Che gli imprenditori ci stiano dicendo che si può veder nero in senso positivo?
PREMIATA FONDAZIONE

PREMIATA FONDAZIONE

Un’azienda di moda che si evolve. All’origine era un Premio ed ora è pure una Fondazione. Dopo quasi dieci anni, Furla rinnova il suo impegno nell’arte contemporanea, con nuova energia e nuovi progetti. Ne abbiamo parlato con la presidente Giovanna Furlanetto...
LA FOTO VA ALLA GERRA

LA FOTO VA ALLA GERRA

Un ex albergo in pieno centro, donato al Comune. Un enorme diaframma trasparente, interamente dedicato all’immagine contemporanea. Uno dei progetti culturali più ambiti, ambiziosi e meglio realizzati dalla città di Reggio Emilia...
SALUTI A TRENTO

SALUTI A TRENTO

Si era partiti nel 2001 con la mostra Necessità di relazione. Dopo otto anni, alcuni successi e qualche delusione, l’avventura finisce. Fabio Cavallucci, ormai ex direttore della Galleria Civica di Trento, fa il punto su ciò che ha rappresentato questa esperienza...
EMERGENZA EMERGENTI

EMERGENZA EMERGENTI

La polemica che investe la sezione milanese. E i dubbi sull’omologa e ben più anziana Artegiovane di Torino. Ne abbiamo parlato col presidente Alvise Chevallard. Per capire se, in fondo, in Piemonte c’è ancora spazio per emergere. E come procede la sinergia piemontese-lombarda...

scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.

la tua email
Iscrivendoti accetti la nostra informativa sulla privacy.
Si può annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.