L’altra metà dell’arte
di Manuela Valentini
Continua il nostro viaggio dietro le quinte del mondo dell’arte con l’intervista a Uliana Zanetti, responsabile dell’attività espositiva e delle collezioni del Museo d’Arte Moderna di Bologna
Continua il nostro viaggio dietro le quinte del mondo dell’arte con l’intervista a Uliana Zanetti, responsabile dell’attività espositiva e delle collezioni del Museo d’Arte Moderna di Bologna
L’altra metà dell’arte
di
Manuela Valentini
Iniziamo una nuova rubrica che scruta il mondo dell’arte da dietro le quinte. Tutto quello che si muove all’ombra di musei e gallerie, attraverso le storie di chi vi lavora quotidianamente. Sotto i riflettori oggi c’è Flavio Del Monte della galleria Massimo de Carlo di Milano
Manuela Valentini
Iniziamo una nuova rubrica che scruta il mondo dell’arte da dietro le quinte. Tutto quello che si muove all’ombra di musei e gallerie, attraverso le storie di chi vi lavora quotidianamente. Sotto i riflettori oggi c’è Flavio Del Monte della galleria Massimo de Carlo di Milano
Ritratto del curatore da giovane
Dedichiamo questo appuntamento a Paolo Rosso, giovane curatore che da tempo lavora in laguna. Poco amante dei ‘riflettori’, Paolo porta avanti un lavoro molto accurato e selezionato che sembra finalizzato alla costruzione di un rapporto intimo con i fruitori dei suoi progetti. Insomma, poca comunicazione, ma tanta attenzione al “valore reale” di un evento. E voi cosa ne pensate?
di Manuela Valentini
di Manuela Valentini
Ritratto del curatore da giovane
Questa volta intervistiamo Alessandro Castiglioni, responsabile insieme a Lorena Giuranna del Dipartimento Educativo del Museo di Gallarate. Nonostante non ami definirsi ‘curatore’, ma piuttosto ‘ricercatore culturale’, Alessandro inaugurerà a breve una mostra da lui curata presso il centro Viafarini DOCVA e dedicata a Dustin Cauchi.
di Manuela Valentini
di Manuela Valentini
Ritratto del curatore da giovane
Abbiamo tentato di separare le identità di Francesco Ragazzi Urbano, ma loro non ci sono stati. I fondatori dell’”Associazione E” nascono come team curatoriale e vogliono rimanere tale, in tutti i sensi. Ed ecco che, rigorosamente insieme, ci spiegano il perché
di Manuela Valentini
di Manuela Valentini
Ritratto del curatore da giovane
Dal Sud Italia al nord Europa il passo è breve. Viviana Checchia, curatrice pugliese London based, ci racconta la sua recente esperienza alla Biennale di Atene, senza tralasciare qualche anticipazione riguardo a progetti “on air”
di Manuela Valentini
di Manuela Valentini
Ritratto del curatore da giovane
Manuela Valentini intervista Daniele De Luigi, giovane curatore emiliano esperto in fotografia contemporanea
Ritratto del curatore da giovane
Questa volta Manuela Valentini intervista Laura Fanti, trentenne romana che lavora da dieci anni sia nel campo didattico sia nell'ambito critico/curatoriale. Ma guai a chiamarla curatrice!
Ritratto del curatore da giovane
Manuela Valentini intervista Denis Isaia, ricercatore culturale e curatore d’arte contemporanea di Bolzano. Con idee chiare sulla curatela e una particolare predilezione nei confronti dei premi. Gli abbiamo chiesto di spiegarci il perché