Il Festival Gender Bender di Bologna entra nel vivo, con alcune...
Genere e orientamento sessuale, tra danza e cinema: il festival GenderBender di Bologna porta avanti la sua 18ma edizione, con le sfide post Covid
I 40 anni del Festival Oriente Occidente di Rovereto, che accetta...
Il Festival Oriente e Occidente di Rovereto spegne 40 candeline con una edizione senza festeggiamenti ma che accetta la sfida dello spettacolo dal vivo, dopo il lockdown
Mircea Cantor, la performance per il festival INDA 2020, a Siracusa
INDA 2020 al Teatro Greco di Siracusa presenta oggi la performance inedita di Mircea Cantor, progettata per il festival, e si apre per la prima volta al contemporaneo. A seguire la consegna del Premio Eschilo d’oro alla carriera a Eva Cantarella
Esperimento Santarcangelo: buona la prima, ci vediamo a dicembre
Più corto e diviso in tre parti, alla fine la 50ma edizione di Santarcangelo c'è stata, con la direzione dei Motus partita da questo momento incerto
Al DAP Festival 2020, tre coreografie nella Pineta della Versiliana
Di ombre, corpi e piogge: il racconto di tre coreografie al Teatro La Versiliana, per la quarta edizione del DAP Festival di Pietrasanta
Stagioni Invisibili: l’Estate di Fabrizio Favale, tra i campi della Bassa...
Con l’Estate, andata in scena nei campi della Bassa bolognese, si conclude il progetto delle Stagioni Invisibili, a cura del coreografo Fabrizio Favale. Appuntamento al prossimo ciclo
Diario di un viaggio di 30 anni: il Teatro Contemporaneo di...
Edito da Carocci, Teatro Contemporaneo 1989-2019 è il racconto di trent'anni di ricerche e pratiche condotte sul campo da Valentina Valentini, tra performance e gender studies
L’estate di Milano è Sforzesca: 80 appuntamenti, tra concerti, teatro e...
Fino al 3 settembre, nel Cortile delle Armi del Castello Sforzesco va in scena l'ottava edizione di Estate Sforzesca, con 80 appuntamenti in calendario
Teatro in città: le proposte dell’estate
È l'estate delle proposte culturali in città. Quasi obbligati alle vacanze in Italia, si approfitta per riscoprire le bellezze nostrane. E il teatro urbano