-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- Mibact
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
Basta con questo futuro distopico alla Black Mirror, la tecnologia può anche essere un bel sogno, no? Allora bando alla negatività e lasciatevi trasportare dal flusso sensoriale di Digitalive, la sezione di Romaeuropa Festival 2019 curata da Federica Patti e dedicata a tutte le inclinazioni della live art, dalla musica alla danza, preferibilmente con una certa gradazione di silicio. E state sereni perché, ad accompagnarvi in questo viaggio, ci sarà lo spirito guida di exibart, con un bel regalo: due biglietti per ben quattro spettacoli.

Si inizia venerdì, 4 ottobre, al Teatro 2 del Mattatoio, alle 20, con Occam Ocean – Occam XXVI, di Enrico Malatesta che, con due piatti e un tamburo a cornice, suonerà i brani della serie Occam della compositrice francese Eliane Radigue, una delle prime musiciste ad aver sperimentato l’ambient music come flusso introspettivo e analitico. Sempre il 4 ottobre, alle 21, al Teatro 1 del Mattatoio, occhi e orecchie aperte per l’anteprima assoluta di Humane Methods, nuova produzione REf2019, firmata da Marco Donnarumma e Margherita Pevere, vincitori del Digital Award 2018, all’insegna del dialogo fra entità umane, robotiche e sintetiche. Il duo supera i confini tra danza, teatro, musica, arti visive, biofisica, tecnologia e bioart per affrontare il tema dell’espressione della violenza: quella fisica, quella manifestata attraverso le tecnologie digitali, quella che porta alla distruzione di un ecosistema.

Appuntamento al 6 ottobre, alle 18, con Hyletics, il nuovo live set audiovisivo di Franz Rosati incentrato sulla raffigurazione di un paesaggio mentale privo di confini. Un invito a immaginare la materia trasformarsi in pura energia attraverso melodie nascoste nella distorsione, movimenti microscopici cadenzati da percussioni lente e profonde, contrasti cromatici e algoritmi. Per gli appassionati di Asimov, sempre domenica 6 ottobre, alle 16, imperdibile Sonic Arms, di Ultravioletto, una coreografia di braccia meccaniche, luci e immagini, basata sulla musica generativa in cui i movimenti di un robot e il flusso sonoro si legano indissolubilmente. Attraverso un atteggiamento interdisciplinare e collaborativo, Ultravioletto esplora le possibilità che si trovano tra campi analogici e digitali, per esaminare il rapporto tra uomo e tecnologia.

Per vincere 2 biglietti, vi basterà mettere un like alla pagina di exibart e a quella di Romaeuropa e inviarci un messaggio attraverso Facebook, indicando nome, cognome e spettacolo al quale vorreste assistere. Avete tempo fino al 4 ottobre, alle ore 16.30.
Ops! Sei arrivato troppo tardi! Il contest è chiuso.
mostre ed eventi

Uros Gorgone
Federico Pazzagli
Direttore Responsabile:
Matteo Bergamini
Direttore Editoriale:
Cesare Biasini Selvaggi
Direttore Commerciale:
Federico Pazzagli
f.pazzagli@exibart.com
Fax: 06/89280543
Pietro Guglielmino
Adriana Proietti
Art Director:
Uros Gorgone
Progetti speciali:
Daniele Perra
Redazione:
Mario Francesco Simeone
Nicoletta Graziano
Silvia Conta
Yasmin Riyahi
Erica Roccella
Collaboratori

P.IVA: 11600801002


Si è verificato un errore durante la registrazione. Ricarica la pagina e riprova.
Grazie per la tua iscrizione.
Riceverai ogni giorno le ultime notizie nel mondo dell'arte, del cinema, della moda e della cultura.
scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Cookie strettamente necessari
Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie Policy
Ulteriori informazioni sulla nostra Cookie Policy