-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- Mibact
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
Pensavate di aver sentito tutto? Anche una ensemble composta da due piani e due chitarre, amalgamati dall’ingrediente segreto dell’elettronica? Allora complimenti, vuol dire che conoscete Minimalist dream house quartet, il progetto di Katia e Marielle Labèque con Bryce Dessner e David Chalmin e sicuramente vi sarete già accaparrati i biglietti per il loro prossimo concerto al Romaeuropa Festival 2019. No? Niente paura, tornano i nostri exibart.contest: in palio due biglietti per il concerto del 10 novembre, all’Auditorium Parco della Musica – Sala Santa Cecilia. Come fare? Semplicissimo, vi basta compilare il form qui sotto e incrociare le dita. Avete tempo fino alle ore 12 del 9 novembre. Il concerto inizierà alle ore 21. Per tutte le informazioni sul programma, potete dare un’occhiata qui.

Minimalist dream house quartet
Nato come omaggio ai maestri del minimalismo, Minimalist Dream House di Katia e Marielle Labèque si sviluppa come un ponte tra la classica contemporanea e il rock, grazie anche alla presenza del compositore e chitarrista dei The National, Bryce Dessner, che gioca un ruolo fondamentale nel live insieme a David Chalmin e alle celebri sorelle. Ne risulta una formazione originale, con due piani, due chitarre e l’elettronica. Nel programma, musiche di Steve Reich, Philip Glass, Timo Andres, la prima composizione classica di Thom Yorke e le composizioni di Bryce Dessner e David Chalmin.

Chi sono le sorelle Labèque
Il percorso musicale di Katia e Marielle Labèque ebbe inizio già in tenera età ma la fama mondiale arrivò grazie all’interpretazione di Rhapsody in Blue di George Gershwin, uno dei primi dischi d’oro della musica classica la cui registrazione è stata venduta in oltre 500mila copie. Presenti nelle programmazioni dei più importanti teatri internazionali, le sorelle Labèque sono ospiti abituali delle più prestigiose orchestre, si sono esibite con ensemble di musica barocca e hanno avuto il privilegio di lavorare con numerosi compositori tra cui Thomas Adès, Louis Andriessen, Luciano Berio, Pierre Boulez, Bryce Dessner, Philip Glass, Osvaldo Golijov, György Ligeti e Olivier Messiaen.
Con la propria etichetta, la KML Recordings, hanno pubblicato numerosi album tra cui la prima registrazione di Minimalist Dream House, in omaggio ai 50 anni della musica minimalista. Il documentario The Labèque Way basato su una lettera a Katia e Marielle scritta da Alessandro Baricco è stato prodotto da El Deseo, ovvero Pedro e Augustin Almodóvar e filmato da Félix Cábez.
La loro biografia Une vie à quatre mains di Renaud Machart è pubblicata da Buchet-Chastel. Con la KML Recordings le Labèque hanno inoltre collaborato con la storica Deutsche Grammophon per Rite of Spring di Stravinsky e Epigraphes Antiques di Debussy, seguito da Love Stories con musiche di Leonard Bernstein e David Chalmin.
Su invito della Philarmonie Hall di Parigi nell’aprile 2019, Katia e Marielle Labeque si sono concentrate su un nuovo programma per Minimalist Dream House con David Chalmin e Bryce Dessner e con la partecipazione straordinaria di Thom Yorke.
Ops! Sei arrivato troppo tardi! Il contest è chiuso.
mostre ed eventi

Uros Gorgone
Federico Pazzagli
Direttore Responsabile:
Matteo Bergamini
Direttore Editoriale:
Cesare Biasini Selvaggi
Direttore Commerciale:
Federico Pazzagli
f.pazzagli@exibart.com
Fax: 06/89280543
Pietro Guglielmino
Adriana Proietti
Art Director:
Uros Gorgone
Progetti speciali:
Daniele Perra
Redazione:
Mario Francesco Simeone
Nicoletta Graziano
Silvia Conta
Yasmin Riyahi
Erica Roccella
Collaboratori

P.IVA: 11600801002


Si è verificato un errore durante la registrazione. Ricarica la pagina e riprova.
Grazie per la tua iscrizione.
Riceverai ogni giorno le ultime notizie nel mondo dell'arte, del cinema, della moda e della cultura.
scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Cookie strettamente necessari
Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie Policy
Ulteriori informazioni sulla nostra Cookie Policy