-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- Mibact
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
didattica_interviste Unduetrestella
didattica
L’arte contemporanea è importante insegnare a guardarla. Proprio come s’insegna a guardare fuori dalla finestra, o dentro la televisione. A Milano è nato un luogo-progetto per non far perdere ai bambini questa opportunità...
È nato quando sono diventata mamma. Di Carlotta e Amalia, che hanno poco
più di un anno di distanza. Nel frattempo continuavo a lavorare, con artisti,
mostre ecc. Perché in questo settore è difficile fermarsi e poi riuscire a
ricominciare. Facendo entrambe le cose, mi sono resa conto di quanto l’arte
contemporanea fosse più vicina al loro immaginario di piccoli che non al
nostro, non certo nel senso che l’arte contemporanea di oggi sia infantile o
ludica. Nel senso che l’adulto ha talmente tante sovrastrutture e strutture per
leggere e capire l’arte contemporanea che a volte ne perde il senso.
Qual è lo scopo del
progetto?
Far entrare l’arte contemporanea nel mondo dei bambini. Ho pensato che
fosse bello immaginare opere d’arte pensate appositamente per le camere dei
bambini. In modo che i bambini fin da piccoli sappiano che in questo, in mezzo
a tutte le altre cose, c’è anche “un qualcosa” che si chiama arte
contemporanea. Al bambino bisogna insegnare le cose. Bisogna insegnare a
sfogliare un libro come a guardare fuori dalla finestra. Allo stesso modo penso
che si possa insegnare loro che esiste l’arte contemporanea.
Cosa si nasconde dietro la
mostra Apriti sesamo?
Dietro la mostra Apriti sesamo si nasconde prima di tutto
un bellissimo progetto di Miriam Broggini,
Incantesimo, capace di insegnare a
svelare le ombre delle cose ai bambini. Sicuramente Apriti sesamo inaugura una nuova serie di opere d’arte di Unduetrestella che saranno carte da
parati disegnate e pensati da giovani artisti prodotte in edizione limitata per
le camerine dei bambini. In occasione del FuoriSalone 2011, all’interno del progetto
espositivo Kidsroom-Zoom, ne
presenterò altre come quella di Jeanne Susplugas,
artista francese molto interessante.
Con quali artisti avete già collaborato e con quali vi piacerebbe farlo?
Ho collaborato con tutti gli
artisti che trovi sul sito di unduetrestella.it.
Non ti nego che sono tantissimi quelli con cui vorrei lavorare e che non so se
mai potrà succedere. Non mi sono ancora confrontata con i grandi maestri. Un
grande sogno sarebbe invitare per un progetto Michelangelo Pistoletto o Ettore
Spalletti.
a cura di annalisa trasatti
Unduetrestella
Via
Gianbattista Vico, 1 – 20123 Milano
Info:
tel. +39 0248004504; mob. +39 3477309102;
info@unduetrestellababy.com; www.unduetrestellababy.com; unduetrestellababy.blogspot.com
[exibart]
mostre ed eventi

Uros Gorgone
Federico Pazzagli
Direttore Responsabile:
Matteo Bergamini
Direttore Editoriale:
Cesare Biasini Selvaggi
Direttore Commerciale:
Federico Pazzagli
f.pazzagli@exibart.com
Fax: 06/89280543
Pietro Guglielmino
Adriana Proietti
Art Director:
Uros Gorgone
Progetti speciali:
Daniele Perra
Redazione:
Mario Francesco Simeone
Nicoletta Graziano
Silvia Conta
Yasmin Riyahi
Erica Roccella
Collaboratori

P.IVA: 11600801002


Si è verificato un errore durante la registrazione. Ricarica la pagina e riprova.
Grazie per la tua iscrizione.
Riceverai ogni giorno le ultime notizie nel mondo dell'arte, del cinema, della moda e della cultura.
scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Cookie strettamente necessari
Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie Policy
Ulteriori informazioni sulla nostra Cookie Policy