Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
16:13 / Rome meets Glasgow
Seconda edizione del Talent Award dell’Accademia di Belle Arti di Roma dal titolo 16:13. Parte integrante del progetto è Rome meets Glasgow, rassegna di performance in collaborazione con la Glasgow School of Art
Comunicato stampa
Segnala l'evento
L’Accademia di Belle Arti di Roma presenta al MACRO Testaccio, dal 26 ottobre al 6 novembre
2016, la seconda edizione del Talent Award, dal titolo 16:13.
La mostra, curata da GenerazioneH, è promossa da Roma Capitale, Assessorato alla
Crescita culturale - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali.
Il progetto, organizzato dal Corso curatioriale del Dipartimento di Comunicazione e Didattica
dell’arte, in linea con le attuali pratiche culturali dell’Accademia di Roma, intende evidenziare la
concreta e produttiva connessione esistente tra il mondo dell’arte e quello della formazione
artistica.
I sedici artisti, scelti dagli “studenti/curatori”, rappresentano l’eccellenza della ricerca in ambito
accademico, dimostrando, inoltre, una fertile e precisa relazione con le principali tendenze
artistiche contemporanee.
Le opere selezionate riflettono la felice disomogeneità dell’attuale produzione artistica, proponendo
un’ampia pluralità di linguaggi: dalla fotografia, all’installazione, al video, alla pittura.
Parte integrante del progetto è Rome meets Glasgow, una rassegna di performance a cura di
Chiara Caramazza e Francesca Lilli, in collaborazione con la Glasgow School of Art. Il progetto
intende riflettere, attraverso il lavoro di otto artisti di culture e nazionalità diverse, sulla
performance come strumento e metodo di comunicazione e di coinvolgimento del pubblico tramite
comportamenti e gesti che stabiliscono legami sottili, ma spesso profondi.
Le performance saranno live la sera dell’inaugurazione, mentre nei giorni seguenti sarà possibile
vedere la documentazione video.
La mostra è stata realizzata con l’apporto congiunto di diverse scuole dell’Accademia, che hanno
dato il loro contributo all’organizzazione, alla documentazione e all’allestimento dell’evento.
L’esposizione è accessibile al pubblico non vedente, grazie alla costante presenza di un operatore
che sarà a disposizione in sala per illustrare il percorso espositivo.
16:13
Artisti: Michele Bellini, Adelaide Cioni, Alberto Costanzo, Luca Di Luzio, Marta Laureti,
Emiliano Melchiorre, Tommaso Moretti, Marie Neumann, Patrick Ostrowsky, Claudia Roma,
Farnoosh Samadi, Michele Spina, Filippo Trojano, Solmaz Vilkachi, Manuela Violi, Wang
Ximan
Rome meets Glasgow
Performers: Lucia Bricco e Federica Peyrolo, Aile Cai, Wania Castronovo, Enya Zia
Fortuna, Katy Hundertmark, Elise Touret, Daniella Turbin
INFO PUBBLICO
MACRO Testaccio
PADIGLIONE B
Piazza Orazio Giustiniani 4 – 00153, Roma
Ingresso gratuito
Orario: dal martedì alla domenica ore 14.00 – 20.00
Lunedì chiuso
INFO
www. talentaward2016.wixsite.com/1613
Francesca De Angelis +39 3201614653/ francesca.deangelis.rm@gmail.com
Francesca Lilli +39 346 84 69 843/ franceschettalilli@gmail.com
Giulia Nicoletti +39 3298891721/ g.nicoletti19@gmail.com
Valeria Pontremoli +39 3497411935/ valeriapontremoli@live.it
2016, la seconda edizione del Talent Award, dal titolo 16:13.
La mostra, curata da GenerazioneH, è promossa da Roma Capitale, Assessorato alla
Crescita culturale - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali.
Il progetto, organizzato dal Corso curatioriale del Dipartimento di Comunicazione e Didattica
dell’arte, in linea con le attuali pratiche culturali dell’Accademia di Roma, intende evidenziare la
concreta e produttiva connessione esistente tra il mondo dell’arte e quello della formazione
artistica.
I sedici artisti, scelti dagli “studenti/curatori”, rappresentano l’eccellenza della ricerca in ambito
accademico, dimostrando, inoltre, una fertile e precisa relazione con le principali tendenze
artistiche contemporanee.
Le opere selezionate riflettono la felice disomogeneità dell’attuale produzione artistica, proponendo
un’ampia pluralità di linguaggi: dalla fotografia, all’installazione, al video, alla pittura.
Parte integrante del progetto è Rome meets Glasgow, una rassegna di performance a cura di
Chiara Caramazza e Francesca Lilli, in collaborazione con la Glasgow School of Art. Il progetto
intende riflettere, attraverso il lavoro di otto artisti di culture e nazionalità diverse, sulla
performance come strumento e metodo di comunicazione e di coinvolgimento del pubblico tramite
comportamenti e gesti che stabiliscono legami sottili, ma spesso profondi.
Le performance saranno live la sera dell’inaugurazione, mentre nei giorni seguenti sarà possibile
vedere la documentazione video.
La mostra è stata realizzata con l’apporto congiunto di diverse scuole dell’Accademia, che hanno
dato il loro contributo all’organizzazione, alla documentazione e all’allestimento dell’evento.
L’esposizione è accessibile al pubblico non vedente, grazie alla costante presenza di un operatore
che sarà a disposizione in sala per illustrare il percorso espositivo.
16:13
Artisti: Michele Bellini, Adelaide Cioni, Alberto Costanzo, Luca Di Luzio, Marta Laureti,
Emiliano Melchiorre, Tommaso Moretti, Marie Neumann, Patrick Ostrowsky, Claudia Roma,
Farnoosh Samadi, Michele Spina, Filippo Trojano, Solmaz Vilkachi, Manuela Violi, Wang
Ximan
Rome meets Glasgow
Performers: Lucia Bricco e Federica Peyrolo, Aile Cai, Wania Castronovo, Enya Zia
Fortuna, Katy Hundertmark, Elise Touret, Daniella Turbin
INFO PUBBLICO
MACRO Testaccio
PADIGLIONE B
Piazza Orazio Giustiniani 4 – 00153, Roma
Ingresso gratuito
Orario: dal martedì alla domenica ore 14.00 – 20.00
Lunedì chiuso
INFO
www. talentaward2016.wixsite.com/1613
Francesca De Angelis +39 3201614653/ francesca.deangelis.rm@gmail.com
Francesca Lilli +39 346 84 69 843/ franceschettalilli@gmail.com
Giulia Nicoletti +39 3298891721/ g.nicoletti19@gmail.com
Valeria Pontremoli +39 3497411935/ valeriapontremoli@live.it
26
ottobre 2016
16:13 / Rome meets Glasgow
Dal 26 ottobre al 06 novembre 2016
arte contemporanea
performance - happening
performance - happening
Location
MATTATOIO
Roma, Piazza Orazio Giustiniani, 4, (Roma)
Roma, Piazza Orazio Giustiniani, 4, (Roma)
Orario di apertura
dal martedì alla domenica ore 14.00 – 20.00
Lunedì chiuso
Vernissage
26 Ottobre 2016, ore 18
Sito web
www. talentaward2016.wixsite.com/1613
Autore
Curatore