Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
AD INFINITUM
AD INFINITUM è il titolo scelto per questa mostra di artisti coreani e italiani, una mostra strutturata per accostamenti poetici e d’indagine capaci di rimarcare esperienze comuni ma anche le diversità in quello che è stato ed è ancora oggi il processo di trasformazione delle arti visive.
Comunicato stampa
Segnala l'evento
AD INFINITUM è il titolo scelto per questa mostra promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara, con il patrocinio del Comune di Carrara, in collaborazione con l’associazione di artisti coreani KISA e il sostegno di Magma Cultural Association che rappresenterà il primo tassello di un più ampio progetto interculturale ideato dalla curatrice Maria Mancini con la stessa Fondazione.
Il percorso espositivo, che vede come protagoniste le opere di artisti coreani e italiani, si presenta strutturato per accostamenti poetici e d’indagine capaci di rimarcare esperienze comuni ma anche le diversità in quello che è stato ed è ancora oggi il processo di trasformazione delle arti visive.
La meraviglia inquieta della conoscenza porta l’uomo a una sfida giocosa tra arte e vita. In questo racconto dell’arte, niente affatto unidirezionale ma capace di convogliare energie, esperienze e differenti punti di vista della realtà emerge da un lato un ritorno alla materia, alla naturalità come matrice esistenziale, dall’altro una continua tensione verso un’identità e una complementarietà estetica dove è lo spettatore a risolvere l’opera o l’operazione estetica. Ad Infinitum testimonia una persistenza anche per il futuro degli scambi culturali della città di Carrara con la comunità coreana e nello stesso tempo si pone come continuità, nel processo di rilancio culturale che vede la Fondazione ormai da tempo come punto di riferimento per l’intera comunità.
Artisti: AN SEE HUN - CHOI KEUM HWA - HAN CHANG KYU - HAN JIN SUB - KANG TAEHYUN - KIM HWAL KYUNG - KIM GEUN-BAE - KIM SUNGIL - LEE KYOUNG JAE - PARK MIN JUNG - PARK SUN-YOUNG - PARK SEUNGWAN - PARK SOOYONG - SHIM EUN HA - MIGUEL AUSILI - RAQUEL AVERSANO - ALESSANDRA BONOLI - ROBERTO BRICALLI - VITO BUCCIARELLI - GIUSEPPE BUFFOLI - CARMINE CALVANESE - FERDINANDO COPPOLA - COSMO LAERA - SUSY MANZO - FRANCO MARROCCO - LUCIANO MASSARI - MONICA MICHELOTTI - SERGIO NANNICOLA - MAXIMO PELLEGRINETTI - TANO PISANO - NADA PIVETTA - ROBERTO ROCCHI - FILIPPO TINCOLINI - CLAUDIO TOMEI
In occasione della mostra:
Contributo musicale del soprano coreano LEE YOON SOON
Proiezione del video UNDER THE WHITE 2023
INFORMAZIONI
Periodo: 18 Gennaio – 17 Febbraio 2025
Sede espositiva: Palazzo Binelli, via Verdi 7 - Carrara
Inaugurazione: 18 Gennaio 2025 ore 17.30
Orario: 10.00-12.00/15.00-18.00 da lunedì a venerdì
segreteria@fondazionecrcarrara.com
Il percorso espositivo, che vede come protagoniste le opere di artisti coreani e italiani, si presenta strutturato per accostamenti poetici e d’indagine capaci di rimarcare esperienze comuni ma anche le diversità in quello che è stato ed è ancora oggi il processo di trasformazione delle arti visive.
La meraviglia inquieta della conoscenza porta l’uomo a una sfida giocosa tra arte e vita. In questo racconto dell’arte, niente affatto unidirezionale ma capace di convogliare energie, esperienze e differenti punti di vista della realtà emerge da un lato un ritorno alla materia, alla naturalità come matrice esistenziale, dall’altro una continua tensione verso un’identità e una complementarietà estetica dove è lo spettatore a risolvere l’opera o l’operazione estetica. Ad Infinitum testimonia una persistenza anche per il futuro degli scambi culturali della città di Carrara con la comunità coreana e nello stesso tempo si pone come continuità, nel processo di rilancio culturale che vede la Fondazione ormai da tempo come punto di riferimento per l’intera comunità.
Artisti: AN SEE HUN - CHOI KEUM HWA - HAN CHANG KYU - HAN JIN SUB - KANG TAEHYUN - KIM HWAL KYUNG - KIM GEUN-BAE - KIM SUNGIL - LEE KYOUNG JAE - PARK MIN JUNG - PARK SUN-YOUNG - PARK SEUNGWAN - PARK SOOYONG - SHIM EUN HA - MIGUEL AUSILI - RAQUEL AVERSANO - ALESSANDRA BONOLI - ROBERTO BRICALLI - VITO BUCCIARELLI - GIUSEPPE BUFFOLI - CARMINE CALVANESE - FERDINANDO COPPOLA - COSMO LAERA - SUSY MANZO - FRANCO MARROCCO - LUCIANO MASSARI - MONICA MICHELOTTI - SERGIO NANNICOLA - MAXIMO PELLEGRINETTI - TANO PISANO - NADA PIVETTA - ROBERTO ROCCHI - FILIPPO TINCOLINI - CLAUDIO TOMEI
In occasione della mostra:
Contributo musicale del soprano coreano LEE YOON SOON
Proiezione del video UNDER THE WHITE 2023
INFORMAZIONI
Periodo: 18 Gennaio – 17 Febbraio 2025
Sede espositiva: Palazzo Binelli, via Verdi 7 - Carrara
Inaugurazione: 18 Gennaio 2025 ore 17.30
Orario: 10.00-12.00/15.00-18.00 da lunedì a venerdì
segreteria@fondazionecrcarrara.com
18
gennaio 2025
AD INFINITUM
Dal 18 gennaio al 17 febbraio 2025
arte contemporanea
Location
PALAZZO BINELLI
Carrara, Via Giuseppe Verdi, 1, (Massa-carrara)
Carrara, Via Giuseppe Verdi, 1, (Massa-carrara)
Orario di apertura
10.00-12.00/15.00-18.00 da lunedì a venerdì
Vernissage
18 Gennaio 2025, 17.30
Editore
meta edizionii
Ufficio stampa
Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara
Autore
Curatore
Autore testo critico
Progetto grafico
Media partner
Produzione organizzazione
Patrocini