Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
Andrea Marchesini – Once before
GART è lieta di presentare Once Before, la seconda mostra personale dell’artista Andrea Marchesini realizza-
ta negli spazi della galleria.
Comunicato stampa
Segnala l'evento
GART è lieta di presentare Once Before, la seconda mostra personale dell'artista Andrea Marchesini realizzata negli spazi della galleria in collaborazione con Un Quadro di Te.
Once Before svela un importante momento del percorso artistico di Andrea Marchesini attraverso un corpo di 10 opere, interamente inedite e mai uscite dallo studio dell'artista prima d'ora, in cui si può osservare e comprendere una fase germinale del linguaggio artistico per il quale ad oggi l'artista viene riconosciuto.
La realizzazione di queste 10 opere, concepite nello stesso periodo e di uguale formato, è quasi sacra; una sorta di meditazione, una pacata navigazione nel flusso del subconscio in cui la pittura, metodologia infallibile per Andrea Marchesini, ha l'obbiettivo di 'trovare' creando.
In questo modo sia i suoi soggetti che il processo di creazione sembrano suggerire una sorta di trascendenza che può essere trovata dentro di noi, invece che al di fuori. In ciascuna opera il colore diventa liquido amniotico in cui forme, interpretabili come l'lo nascente, iniziano ad esistere lentamente nel tentativo mai concluso di definire la propria identità.
All'interno dello spazio della galleria, attraverso la ricorrenza di una forma richiamante cellule primordiali in evoluzione, si crea una calma atmosfera generatrice e rivelatrice di indizi.
"Tutto è indizio prima di essere fenomeno. Più è lieve l'indizio, più acquista senso, poiché indica un'origine.
Assunti in quanto origini, tutti gli indizi sembrano dare principio continuamente, instancabilmente al racconto"
- Gaston Bachelard [La poétique de l'espace. 1957.]
Quieta e premonitrice, ogni opera custodisce l'anima di una ricerca in fase embrionale che l'artista inizierà sempre più ad incoraggiare, e dai cui emergerà il più personale universo figurativo.
I dipinti di Marchesini espandono i limiti della nostra percezione approfondendo la cosmologia di un universo soggettivo, mentale e rivelatorio.
Andrea Marchesini (1973, Verona) attualmente vive e lavora a Barbarano vicentino. Durante la sua giovinezza frequenta assiduamente gallerie e musei trasferendosi in molteplici città tra cui Londra, Dublino, Barcellona e Roma. Emotivamente dinamica, talvolta esuberante e complessa, la pittura di Andrea Marchesini ad oggi è conosciuta per il trionfo del colore e di un repertorio di figurazioni umanoidi, fluide e materiche.
Once Before svela un importante momento del percorso artistico di Andrea Marchesini attraverso un corpo di 10 opere, interamente inedite e mai uscite dallo studio dell'artista prima d'ora, in cui si può osservare e comprendere una fase germinale del linguaggio artistico per il quale ad oggi l'artista viene riconosciuto.
La realizzazione di queste 10 opere, concepite nello stesso periodo e di uguale formato, è quasi sacra; una sorta di meditazione, una pacata navigazione nel flusso del subconscio in cui la pittura, metodologia infallibile per Andrea Marchesini, ha l'obbiettivo di 'trovare' creando.
In questo modo sia i suoi soggetti che il processo di creazione sembrano suggerire una sorta di trascendenza che può essere trovata dentro di noi, invece che al di fuori. In ciascuna opera il colore diventa liquido amniotico in cui forme, interpretabili come l'lo nascente, iniziano ad esistere lentamente nel tentativo mai concluso di definire la propria identità.
All'interno dello spazio della galleria, attraverso la ricorrenza di una forma richiamante cellule primordiali in evoluzione, si crea una calma atmosfera generatrice e rivelatrice di indizi.
"Tutto è indizio prima di essere fenomeno. Più è lieve l'indizio, più acquista senso, poiché indica un'origine.
Assunti in quanto origini, tutti gli indizi sembrano dare principio continuamente, instancabilmente al racconto"
- Gaston Bachelard [La poétique de l'espace. 1957.]
Quieta e premonitrice, ogni opera custodisce l'anima di una ricerca in fase embrionale che l'artista inizierà sempre più ad incoraggiare, e dai cui emergerà il più personale universo figurativo.
I dipinti di Marchesini espandono i limiti della nostra percezione approfondendo la cosmologia di un universo soggettivo, mentale e rivelatorio.
Andrea Marchesini (1973, Verona) attualmente vive e lavora a Barbarano vicentino. Durante la sua giovinezza frequenta assiduamente gallerie e musei trasferendosi in molteplici città tra cui Londra, Dublino, Barcellona e Roma. Emotivamente dinamica, talvolta esuberante e complessa, la pittura di Andrea Marchesini ad oggi è conosciuta per il trionfo del colore e di un repertorio di figurazioni umanoidi, fluide e materiche.
02
giugno 2023
Andrea Marchesini – Once before
Dal 02 giugno al 02 luglio 2023
arte contemporanea
Location
GART Arte Contemporanea
Borgonovo, Via Rocca, 31, (CN)
Borgonovo, Via Rocca, 31, (CN)
Orario di apertura
11-13 e 14-19
Sito web
Autore
Curatore