Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
AQUAE | Emozioni Fluide
Dal 8 al 16 febbraio 2025, con inaugurazione sabato 8 febbraio h 18.00 ad ingresso libero, il Galata Museo del Mare ospita la mostra “Aquae”, collettiva di arte contemporanea curata da Gina Affinito. In esposizione presso la Saletta dell’Arte al primo piano del Museo, una selezione di 36 opere.
Comunicato stampa
Segnala l'evento
Dal 8 al 16 febbraio 2025, con inaugurazione sabato 8 febbraio h 18.00 ad ingresso libero, il Galata Museo del Mare ospita la mostra “Aquae”, collettiva di arte contemporanea curata da Gina Affinito. In esposizione presso la Saletta dell’Arte al primo piano del Museo, una selezione di 36 opere, create appositamente da n 36 artisti provenienti da diverse realtà geografiche del panorama artistico contemporaneo, che mettono in luce la sacralità ancestrale dell’elemento acqua.
In esposizione
ADEMARA, AURORA BASILE, CAPELLINI LAURA, LAURA CASALI, MICHELA CASSA, CLAUDIO CAVALLI, FRANCO COCCOPALMERI, MARINA COMERIO, MARTA CUTUGNO, ELSA, MONICA A. D’AGORD, EMILIA D’AMELIO, D’ANGELO DONATELLA, GALLO, ELENA GIACOMETTI, CLAUDIA GOTA, ANTONIO FRANCHI, ANNA C. FUINA, GIANCARLO LEONE, LILIANA LEONE, ANTONIO LUNATI, GIANPAOLO MACARIO, GIANNI MAGNOLIA, LUCA MAZZARI, NICOLA MICALI, LUCIA ONESTI, ORIANA PAPAIS, PELLE D’OCRA, CECILIA PRETE, RX, TIZIANA SANNA, STEFANO DANIELE, PAOLA STRADA, GABRIELLA TORNOTTI, THEA TORRE, GIORGINA VIOLONI
L’acqua rimanda alla vita, nella sua forma primordiale: nell’acqua si originò la prima cellula; il liquido amniotico protegge il bambino durante la gravidanza, legandoci indissolubilmente con questo elemento fin dai primi istanti della nostra esistenza.
Il tema della mostra è incentrato sull’elemento acqua, con particolare attenzione all'ambiente legato al mare, all’utilizzo e alla conservazione delle sue risorse per uno sviluppo sostenibile.
Pittura, scultura, illustrazione, fotografia e installazione sono le forme d’arte ammesse al progetto, in un viaggio alla scoperta del rapporto tra l’uomo e l’acqua, da sempre una risorsa inestimabile per la nostra specie.
Il testo critico del catalogo è affidato alla dott.ssa Marisa Grande:
“Con le sue multiformi caratteristiche e le sue proprietà purificanti, l’acqua accompagna l’uomo per tutta la sua vita terrena, dalla sua nascita alla sua morte, fino a rappresentare il veicolo privilegiato nel passaggio dalla vita terrena alla vita ultraterrena. Dall’acqua amniotica intrauterina, a quella ingerita per mantenere integro l’equilibrio elettrolitico che è alla base dell’osmosi chimica che interagisce con le componenti fisiche di un corpo biologico, a quella delle abluzioni che ne purificano la superficie epidermica, fino al lavacro finale, l’acqua ha una funzione fondamentale benefica ed essenziale nel rapporto d’interazione tra il corpo e lo spirito.” (“La sacralità ancestrale dell’acqua”)
La mostra “Aquae” sarà visibile con il biglietto d’ingresso al museo e presso la Saletta dell’Arte al primo piano, dal 9 al 16 febbraio 2025 dal martedì al venerdì dalle ore 10 alle ore 18; sabato e domenica chiusura alle ore 19 (domenica 16 febbraio la mostra è visitabile fino alle ore 13.00).
All’inaugurazione prenderanno parte, oltre alla curatrice Gina Affinito, gli artisti in esposizione. In rappresentanza del Mu.MA sarà presente il consigliere Maurizio Daccà, nonché Presidente dell’Associazione Promotori Musei del Mare.
Il curatore:
Gina Affinito è nata a Maddaloni, in provincia di Caserta.
Consegue il diploma di I livello in Pittura e Decorazione presso l’Accademia di Belle Arti di Napoli, consegue nel 2014 il Diploma di Counselling Professionista presso l'Accademia Imago, Istituto di Psicoterapia in Napoli.
Curatore d’arte, specializzata in pratiche curatoriali delle arti contemporanee conseguendo due mini-master in:
• Allestimento ed Esposizione Museale (2012)
• Management Eventi dell’Arte Contemporanea (2013)
È ideatrice e realizzatrice di rassegne d'arte curate per enti pubblici, privati, fondazioni, gallerie ed associazioni, in Italia e all’estero. Da maggio 2018 ha aperto e dirige lo spazio "Antica Saliera - studio | gallery | ipogeo" nel centro storico di Lecce.
Per informazioni sulla mostra
Gina Affinito, curatore del progetto www.ginaaffinito.com - gina.affinito@gmail.com; mob +39.327.3463882
Catalogo sfogliabile: Catalogo Web AQUAE
Informazioni
Sito web: www.galatamuseodelmare.it Per info: www.promotorimuseimare.org Tel. 010.2533555 | accoglienza@galatamuseodelmare.it
In esposizione
ADEMARA, AURORA BASILE, CAPELLINI LAURA, LAURA CASALI, MICHELA CASSA, CLAUDIO CAVALLI, FRANCO COCCOPALMERI, MARINA COMERIO, MARTA CUTUGNO, ELSA, MONICA A. D’AGORD, EMILIA D’AMELIO, D’ANGELO DONATELLA, GALLO, ELENA GIACOMETTI, CLAUDIA GOTA, ANTONIO FRANCHI, ANNA C. FUINA, GIANCARLO LEONE, LILIANA LEONE, ANTONIO LUNATI, GIANPAOLO MACARIO, GIANNI MAGNOLIA, LUCA MAZZARI, NICOLA MICALI, LUCIA ONESTI, ORIANA PAPAIS, PELLE D’OCRA, CECILIA PRETE, RX, TIZIANA SANNA, STEFANO DANIELE, PAOLA STRADA, GABRIELLA TORNOTTI, THEA TORRE, GIORGINA VIOLONI
L’acqua rimanda alla vita, nella sua forma primordiale: nell’acqua si originò la prima cellula; il liquido amniotico protegge il bambino durante la gravidanza, legandoci indissolubilmente con questo elemento fin dai primi istanti della nostra esistenza.
Il tema della mostra è incentrato sull’elemento acqua, con particolare attenzione all'ambiente legato al mare, all’utilizzo e alla conservazione delle sue risorse per uno sviluppo sostenibile.
Pittura, scultura, illustrazione, fotografia e installazione sono le forme d’arte ammesse al progetto, in un viaggio alla scoperta del rapporto tra l’uomo e l’acqua, da sempre una risorsa inestimabile per la nostra specie.
Il testo critico del catalogo è affidato alla dott.ssa Marisa Grande:
“Con le sue multiformi caratteristiche e le sue proprietà purificanti, l’acqua accompagna l’uomo per tutta la sua vita terrena, dalla sua nascita alla sua morte, fino a rappresentare il veicolo privilegiato nel passaggio dalla vita terrena alla vita ultraterrena. Dall’acqua amniotica intrauterina, a quella ingerita per mantenere integro l’equilibrio elettrolitico che è alla base dell’osmosi chimica che interagisce con le componenti fisiche di un corpo biologico, a quella delle abluzioni che ne purificano la superficie epidermica, fino al lavacro finale, l’acqua ha una funzione fondamentale benefica ed essenziale nel rapporto d’interazione tra il corpo e lo spirito.” (“La sacralità ancestrale dell’acqua”)
La mostra “Aquae” sarà visibile con il biglietto d’ingresso al museo e presso la Saletta dell’Arte al primo piano, dal 9 al 16 febbraio 2025 dal martedì al venerdì dalle ore 10 alle ore 18; sabato e domenica chiusura alle ore 19 (domenica 16 febbraio la mostra è visitabile fino alle ore 13.00).
All’inaugurazione prenderanno parte, oltre alla curatrice Gina Affinito, gli artisti in esposizione. In rappresentanza del Mu.MA sarà presente il consigliere Maurizio Daccà, nonché Presidente dell’Associazione Promotori Musei del Mare.
Il curatore:
Gina Affinito è nata a Maddaloni, in provincia di Caserta.
Consegue il diploma di I livello in Pittura e Decorazione presso l’Accademia di Belle Arti di Napoli, consegue nel 2014 il Diploma di Counselling Professionista presso l'Accademia Imago, Istituto di Psicoterapia in Napoli.
Curatore d’arte, specializzata in pratiche curatoriali delle arti contemporanee conseguendo due mini-master in:
• Allestimento ed Esposizione Museale (2012)
• Management Eventi dell’Arte Contemporanea (2013)
È ideatrice e realizzatrice di rassegne d'arte curate per enti pubblici, privati, fondazioni, gallerie ed associazioni, in Italia e all’estero. Da maggio 2018 ha aperto e dirige lo spazio "Antica Saliera - studio | gallery | ipogeo" nel centro storico di Lecce.
Per informazioni sulla mostra
Gina Affinito, curatore del progetto www.ginaaffinito.com - gina.affinito@gmail.com; mob +39.327.3463882
Catalogo sfogliabile: Catalogo Web AQUAE
Informazioni
Sito web: www.galatamuseodelmare.it Per info: www.promotorimuseimare.org Tel. 010.2533555 | accoglienza@galatamuseodelmare.it
08
febbraio 2025
AQUAE | Emozioni Fluide
Dall'otto al 16 febbraio 2025
arte contemporanea
Location
GALATA MUSEO DEL MARE
Genova, Calata De Mari, 1, (Genova)
Genova, Calata De Mari, 1, (Genova)
Biglietti
Il giorno del vernissage l'evento è ad ingresso gratuito.
Negli altri gg di esposizione si accede alla mostra pagando il ticket del Museo
Orario di apertura
da martedì a domenica h 10.00/18.00
domenica 16/2 h 10.00/13.00
Vernissage
8 Febbraio 2025, 18.00
Sito web
Editore
4Grapf
Autore
Curatore
Autore testo critico