Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
Armando Orfeo – Oltremare
Il pittore grossetano Armando Orfeo espone un ciclo di recenti tecniche miste su tela nei suggestivi locali del Museo viareggino
Comunicato stampa
Segnala l'evento
Sabato 7 giugno 2025 alle ore 18.00 presso il Museo della Marineria ‘Alberto Gianni’ sul Lungo Canale Est 32 a Viareggio (Lu), si inaugura “Oltremare”, personale del pittore Armando Orfeo.
In esposizione un ciclo di recenti dipinti a olio e acrilico su tela. Protagonista dei suoi lavori è il personaggio, da lui ideato, del ‘Signor Cozza’, sorta di stereotipo del borghese medio: immerso in singolari ambientazioni marine, sembra perennemente combattuto tra routine e voli pindarici. L’artista coglie l’ironia insita nel destino dell’uomo, riproducendo situazioni surreali nelle quali l’unica via di salvezza appare la Patafisica, la scienza delle soluzioni immaginarie.
Armando Orfeo - nato a Marina di Grosseto (Gr) nel 1964 - vanta un nutrito curriculum espositivo, con numerose personali e collettive in Italia e all’estero, oltre alla presenza in importanti fiere d’arte italiane (Padova, Brescia, Milano, Bologna, Reggio Emilia, Firenze, Viterbo, Roma) e straniere (Strasburgo, Gent, L’Aia, Lussemburgo).
Negli anni '80 collabora con le riviste di fumetto d'autore ‘Tempi supplementari’ e ‘Frigidaire’, pubblicando una serie di storie con personaggi di sua invenzione. Come illustratore pubblicitario lavora, a partire dal 2000, con Artemidatre di Milano, per la quale esegue progetti di immagine commissionati da prestigiose aziende italiane e straniere, tra cui: FIAT Engineering, Finanza & Futuro, LifeScan, Perfetti, Sanofy-Aventis, Sperlari, Sun Microsystems, Tre Marie, Vaillant. Nel 2009 realizza una serie di illustrazioni per la De Agostini Periodici, apparse sulle riviste ‘Yacht Capital’ e ‘The Cup’.
La mostra, patrocinata dal Comune di Viareggio, è inserita nel ciclo di eventi “Il mare in bottiglia”, promosso dall’Associazione Amici del Museo della Marineria di Viareggio. E’ organizzata in collaborazione con la galleria Mercurio Arte Contemporanea di Viareggio ed è corredata di catalogo - curato da Gianni Costa - con testo critico di Sandra Maria Dami.
Resterà aperta fino a domenica 29 giugno 2025, con i seguenti orari: 7 - 14 giugno, da mercoledì a domenica, 15.30 - 19.30; 15 - 29 giugno, da martedì a domenica, 18.00 - 23.00.
In esposizione un ciclo di recenti dipinti a olio e acrilico su tela. Protagonista dei suoi lavori è il personaggio, da lui ideato, del ‘Signor Cozza’, sorta di stereotipo del borghese medio: immerso in singolari ambientazioni marine, sembra perennemente combattuto tra routine e voli pindarici. L’artista coglie l’ironia insita nel destino dell’uomo, riproducendo situazioni surreali nelle quali l’unica via di salvezza appare la Patafisica, la scienza delle soluzioni immaginarie.
Armando Orfeo - nato a Marina di Grosseto (Gr) nel 1964 - vanta un nutrito curriculum espositivo, con numerose personali e collettive in Italia e all’estero, oltre alla presenza in importanti fiere d’arte italiane (Padova, Brescia, Milano, Bologna, Reggio Emilia, Firenze, Viterbo, Roma) e straniere (Strasburgo, Gent, L’Aia, Lussemburgo).
Negli anni '80 collabora con le riviste di fumetto d'autore ‘Tempi supplementari’ e ‘Frigidaire’, pubblicando una serie di storie con personaggi di sua invenzione. Come illustratore pubblicitario lavora, a partire dal 2000, con Artemidatre di Milano, per la quale esegue progetti di immagine commissionati da prestigiose aziende italiane e straniere, tra cui: FIAT Engineering, Finanza & Futuro, LifeScan, Perfetti, Sanofy-Aventis, Sperlari, Sun Microsystems, Tre Marie, Vaillant. Nel 2009 realizza una serie di illustrazioni per la De Agostini Periodici, apparse sulle riviste ‘Yacht Capital’ e ‘The Cup’.
La mostra, patrocinata dal Comune di Viareggio, è inserita nel ciclo di eventi “Il mare in bottiglia”, promosso dall’Associazione Amici del Museo della Marineria di Viareggio. E’ organizzata in collaborazione con la galleria Mercurio Arte Contemporanea di Viareggio ed è corredata di catalogo - curato da Gianni Costa - con testo critico di Sandra Maria Dami.
Resterà aperta fino a domenica 29 giugno 2025, con i seguenti orari: 7 - 14 giugno, da mercoledì a domenica, 15.30 - 19.30; 15 - 29 giugno, da martedì a domenica, 18.00 - 23.00.
07
giugno 2025
Armando Orfeo – Oltremare
Dal 07 al 29 giugno 2025
arte contemporanea
Location
MUSEO DELLA MARINERIA
Viareggio, Via Pescheria, 9, (Lucca)
Viareggio, Via Pescheria, 9, (Lucca)
Orario di apertura
7 - 14 giugno, da mercoledì a domenica, 15.30 - 19.30;
15 - 29 giugno, da martedì a domenica, 18.00 - 23.00
Vernissage
7 Giugno 2025, 18.00
Sito web
Ufficio stampa
Mercurio Arte Contemporanea
Autore
Curatore
Autore testo critico
Patrocini