Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
Arte e Cultura. Può esistere l’una senza l’altra?
Palma di Montechiaro si prepara ad accogliere un evento di grande rilevanza culturale e intellettuale per la 2^ Edizione della Biennale del Gattopardo. Il 7 giugno 2025, alle ore 18:00, presso il suggestivo Palazzo Ducale, si terrà il convegno «Arte e Cultura. Può esistere l’una senza l’altra?».
Comunicato stampa
Segnala l'evento
Convegno «Arte e Cultura. Può esistere l’una senza l’altra?» a Palma di Montechiaro: un dibattito d’eccezione alla Biennale del Gattopardo
Palma di Montechiaro (AG) – La città di Palma di Montechiaro si prepara ad accogliere un evento di grande rilevanza culturale e intellettuale in occasione della 2^ Edizione della Biennale del Gattopardo — «Capolavori da leggere e da vedere». Il 7 giugno 2025, alle ore 18:00, presso il suggestivo Palazzo Ducale, si terrà il convegno dal titolo «Arte e Cultura. Può esistere l’una senza l’altra?», un interrogativo stimolante che sarà al centro di un dibattito di alto profilo.
Curato da Michele Citro, questo appuntamento rappresenta uno dei momenti clou della Biennale, offrendo al pubblico una riflessione profonda sul legame indissolubile tra arte e cultura. A confrontarsi su questo tema fondamentale saranno personalità di spicco del panorama culturale e accademico nazionale e internazionale.
Interverranno:
Il Professor e divulgatore scientifico Alessandro Cecchi Paone;
I Professori Christian Frost e Jacek Ludwig Scarso della London Metropolitan University;
L’architetto e saggista Alfonso Tornitore;
Il visual designer MiTch Laurenzana;
Il curatore d’arte internazionale e co-direttore dell’Annuario d’Arte Contemporanea Cina-Italia Peng Wang;
Il regista, sceneggiatore ed autore di videogiochi Chris Darril.
La presenza di relatori così eterogenei per formazione ed esperienza garantirà un confronto ricco di prospettive differenti, spaziando dalla scienza all’architettura, dal design all’arte contemporanea, fino al mondo dei videogiochi e della narrativa. L’obiettivo è esplorare le molteplici sfaccettature di arte e cultura, analizzandone le reciproche influenze e la possibilità di una loro esistenza indipendente.
L’evento è aperto al pubblico e rappresenta un’opportunità unica per riflettere su tematiche centrali per la comprensione della società contemporanea e del suo sviluppo.
Dettagli dell’evento:
Cosa: Convegno «Arte e Cultura. Può esistere l’una senza l’altra?»
Quando: Venerdì 7 giugno 2025, ore 18:00
Dove: Palazzo Ducale, Palma di Montechiaro (AG)
Nell’ambito di: 2^ Edizione della Biennale del Gattopardo — Capolavori da leggere e da vedere
A cura di: Michele Citro
Contatti per la stampa:
Dott. Michele Citro
Michele.citro87@gmail.com
Tel.: 328 9670221
Palma di Montechiaro (AG) – La città di Palma di Montechiaro si prepara ad accogliere un evento di grande rilevanza culturale e intellettuale in occasione della 2^ Edizione della Biennale del Gattopardo — «Capolavori da leggere e da vedere». Il 7 giugno 2025, alle ore 18:00, presso il suggestivo Palazzo Ducale, si terrà il convegno dal titolo «Arte e Cultura. Può esistere l’una senza l’altra?», un interrogativo stimolante che sarà al centro di un dibattito di alto profilo.
Curato da Michele Citro, questo appuntamento rappresenta uno dei momenti clou della Biennale, offrendo al pubblico una riflessione profonda sul legame indissolubile tra arte e cultura. A confrontarsi su questo tema fondamentale saranno personalità di spicco del panorama culturale e accademico nazionale e internazionale.
Interverranno:
Il Professor e divulgatore scientifico Alessandro Cecchi Paone;
I Professori Christian Frost e Jacek Ludwig Scarso della London Metropolitan University;
L’architetto e saggista Alfonso Tornitore;
Il visual designer MiTch Laurenzana;
Il curatore d’arte internazionale e co-direttore dell’Annuario d’Arte Contemporanea Cina-Italia Peng Wang;
Il regista, sceneggiatore ed autore di videogiochi Chris Darril.
La presenza di relatori così eterogenei per formazione ed esperienza garantirà un confronto ricco di prospettive differenti, spaziando dalla scienza all’architettura, dal design all’arte contemporanea, fino al mondo dei videogiochi e della narrativa. L’obiettivo è esplorare le molteplici sfaccettature di arte e cultura, analizzandone le reciproche influenze e la possibilità di una loro esistenza indipendente.
L’evento è aperto al pubblico e rappresenta un’opportunità unica per riflettere su tematiche centrali per la comprensione della società contemporanea e del suo sviluppo.
Dettagli dell’evento:
Cosa: Convegno «Arte e Cultura. Può esistere l’una senza l’altra?»
Quando: Venerdì 7 giugno 2025, ore 18:00
Dove: Palazzo Ducale, Palma di Montechiaro (AG)
Nell’ambito di: 2^ Edizione della Biennale del Gattopardo — Capolavori da leggere e da vedere
A cura di: Michele Citro
Contatti per la stampa:
Dott. Michele Citro
Michele.citro87@gmail.com
Tel.: 328 9670221
07
giugno 2025
Arte e Cultura. Può esistere l’una senza l’altra?
07 giugno 2025
incontri e conferenze
Location
Palazzo Ducale del Gattopardo
Palma di Montechiaro, Via C. Marx, 7, (AG)
Palma di Montechiaro, Via C. Marx, 7, (AG)
Orario di apertura
18:00-21:00
Vernissage
7 Giugno 2025, 18:00
Sito web
Editore
Edizioni Paguro
Ufficio stampa
Michele Citro
Autore
Curatore
Autore testo critico
Allestimento
MicheleCitro
Progetto grafico
Media partner
Produzione organizzazione
Sponsor
Patrocini