Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
Carlo Cantini – Umanesimo nel tempo. Ricordo a Lara Vinca Masini
La straordinaria capacità di Cantini di cogliere l’anima della persona fotografata, restituendo qualcosa sconosciuta alla persona stessa.
Comunicato stampa
Segnala l'evento
Inaugura sabato 1 Febbraio 2025 alle ore 17.00 presso la Galleria Immaginaria di Firenze la mostra dell’artista Carlo Cantini “Umanesimo nel tempo - Ricordo a Lara Vinca Masini”
Il contributo di Lara Vinca Masini alla conoscenza dell'arte contemporanea è ormai un dato acquisito. grazie a un movimento che trova in Firenze il suo centro propulsore. Vinca Masini segue e esperienze dei gruppi radical più rappresentativi, utopici e visionari nel vivace clima culturale fiorentino di quegli anni. Nel 1980 cura la mostra Umanesimo. Disumanesimo nell'arte europea 1890/1980. un confronto trasversale fra artisti, epoche e valori (o non valori) diversi.
A tale esperienze si lega l'omaggio di Carlo Cantini alla grande critica d'arte, nel segno di quell'Umanesimo in cui l'immagine diffonde e rigenera il pensiero. Difficile restituire le verae imagines. c'è sempre una disparità fra quelle fotograficamente rispondenti e quelle iconologicamente rispondenti: farsi fotografare è cercare di captare una immagine di sé stessi, e in questo sta la straordinaria capacità di Cantini di cogliere l'anima della persona fotografata, restituendo qualcosa sconosciuta alla persona stessa. In fondo la grande arte della fotografia sta proprio nel cogliere momenti transeunti e fissarli in una eternità non più modificabile: quindi di dar vita eterna a ogni istante mortale.
A cura di Mario Ruffini.
In occasione di Taste 2025, sabato 8 Febbraio a partire dalle ore 18.00 sarà offerto un aperitivo con i vini della Tenuta Gorghi Tondi e i prodotti delle Fattorie Fiandino del Piemonte.
Il contributo di Lara Vinca Masini alla conoscenza dell'arte contemporanea è ormai un dato acquisito. grazie a un movimento che trova in Firenze il suo centro propulsore. Vinca Masini segue e esperienze dei gruppi radical più rappresentativi, utopici e visionari nel vivace clima culturale fiorentino di quegli anni. Nel 1980 cura la mostra Umanesimo. Disumanesimo nell'arte europea 1890/1980. un confronto trasversale fra artisti, epoche e valori (o non valori) diversi.
A tale esperienze si lega l'omaggio di Carlo Cantini alla grande critica d'arte, nel segno di quell'Umanesimo in cui l'immagine diffonde e rigenera il pensiero. Difficile restituire le verae imagines. c'è sempre una disparità fra quelle fotograficamente rispondenti e quelle iconologicamente rispondenti: farsi fotografare è cercare di captare una immagine di sé stessi, e in questo sta la straordinaria capacità di Cantini di cogliere l'anima della persona fotografata, restituendo qualcosa sconosciuta alla persona stessa. In fondo la grande arte della fotografia sta proprio nel cogliere momenti transeunti e fissarli in una eternità non più modificabile: quindi di dar vita eterna a ogni istante mortale.
A cura di Mario Ruffini.
In occasione di Taste 2025, sabato 8 Febbraio a partire dalle ore 18.00 sarà offerto un aperitivo con i vini della Tenuta Gorghi Tondi e i prodotti delle Fattorie Fiandino del Piemonte.
01
febbraio 2025
Carlo Cantini – Umanesimo nel tempo. Ricordo a Lara Vinca Masini
Dal primo al 25 febbraio 2025
arte contemporanea
fotografia
fotografia
Location
GALLERIA IMMAGINARIA
Firenze, Via Guelfa, 22/a, (Firenze)
Firenze, Via Guelfa, 22/a, (Firenze)
Orario di apertura
da lunedì al sabato, ore 10 - 13, 15.00-19.30
Vernissage
1 Febbraio 2025, ore 17.00
Sito web
Autore
Autore testo critico