Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
Carlo Ramous – Il sospeso orizzonte
Lo scultore Carlo Ramous e’ nato a Milano dove ha studiato all’Accademia di Brera, allievo di Marino Marini. Dal 1946 è sulla scena artistica invitato a prestigiose rassegne d’arte internazionale in tutto il mondo A Milano, dove si è spentyo nel 2003, ha lasciato numerose opere e monumenti.
Comunicato stampa
Segnala l'evento
"L’opera d’arte parla a ciascuno secondo la sua misura del suo vedere intellettivo" – Schopenhauer
Lo studio dello scultore Carlo Ramous ci accoglie con una massima di Schopenhauer che l’artista aveva annotato su una lavagna; al centro della stanza sul tavolo rettangolare in mostra una serie di bozzetti e piccole sculture in zinco, gioielli di equilibrio e spazialità. Lo Studio D’Ars propone in mostra questi bozzetti; riduttivo chiamare queste sculture bozzetti, la dimensione ridotta non compromette l’ elevata completezza di uno studio dinamico della proporzione e dello spazio. Anche in questi opere di piccole dimensioni " lo spazio abitato da Ramous – come scrive Vittorio Fagone- non è uno spazio statico e neppure chiuso dentro una bloccata e ortogonale geometria. E’, al contrario, il luogo delle rivelazioni oblique e slittanti che segni curvi e definiti determinano, mossi da un codice interno di equilibri, oscillazioni, mutamenti dinamici e di apparizioni."
Insieme alle sculture in mostra ci sono anche i disegni preparatori, chine, carboncini, tempere; segni essenziali tracciati con la gestualità incisiva che solo la mano di uno scultore avvezzo alla durezza della materia riesce a comunicare.
Musicalità e poesia si rincorrono nell’opera di Carlo Ramous; respirate in famiglia - il fratello Mario poeta e il fratello Gianni compositore - accompagnano l’opera dello scultore Carlo in questa mostra. La poesia di Mario Ramous scelta dal nipote Antonio dalla raccolta Remedia
16
novembre 2010
Carlo Ramous – Il sospeso orizzonte
Dal 16 al 22 novembre 2010
arte contemporanea
Location
STUDIO D’ARS
Milano, Via Sant'agnese, 12/8, (Milano)
Milano, Via Sant'agnese, 12/8, (Milano)
Orario di apertura
da lunedì a venerdì dalle 16.00 alle 20.00
Vernissage
16 Novembre 2010, ore 18.00
Autore
Curatore