Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
Carlo Tassi – La vita, le opere, l’Archivio
Doppio evento dedicato alla vita e alle opere del pittore bondenese Carlo Tassi (Bondeno 1933 – Ferrara 2011) a cura di Andrea Samaritani. Il doppio appuntamento inizierà alle ore 17,30 presso il Museo del Risorgimento e della Resistenza per proseguire alle 18.30 al Museo Casa Ludovico Ariosto, durante il quale sarà inoltre presentata al pubblico l’apertura dell’Archivio Carlo Tassi, conosistente nella catalogazione digitale ragionata dell’opera dell’artista (a cura di Mara Vincenzi- Tassi e Federica Zabarri)
Comunicato stampa
Segnala l'evento
Inaugura Sabato 4 Luglio a Ferrara un doppio evento dedicato alla vita e alle opere del pittore bondenese Carlo Tassi (Bondeno 1933 - Ferrara 2011) a cura di Andrea Samaritani.
Il doppio appuntamento inizierà alle ore 17,30 presso il Museo del Risorgimento e della Resistenza per proseguire alle 18.30 al Museo Casa Ludovico Ariosto, durante il quale sarà inoltre presentata al pubblico l'apertura dell'Archivio Carlo Tassi, conosistente nella catalogazione digitale ragionata dell'opera dell'artista (a cura di Mara Vincenzi- Tassi e Federica Zabarri).
<< Il suo studio, situato nel cuore di Bondeno è ancora oggi costellato di ritagli di fotografie, prese da giornali. Frammenti visivi che ci aiutano a conoscere le scelte, le attese e le speranze vissute dall’uomo Carlo Tassi. Le sue stanze da lavoro sono tappezzate di riferimenti sociali e politici in un grande guazzabuglio di lingue, di proclami e di idee. Una babilonia del terzo millennio, che lui però leggeva in modo univoco e chiaro (...).>>
Andrea Samaritani, curatore della mostra, racconta come Carlo Tassi ha affondato i suoi pennelli nelle immagini dei macchiaioli e poi degli impressionisti francesi, per poi liberarsene e, pur continuando ad aderire idealmente a quei modelli, ne ha elaborato uno tutto suo.
<>
In mostra fino al 31 Agosto 2015
MUSEO DEL RISORGIMENTO E DELLA RESISTENZA
Corso Ercole I d’Este, 19 - Ferrara
Orario: da martedì a domenica
9.30/13.00 e 15.00/18.00
Lunedì chiuso
CASA LUDOVICO ARIOSTO
Via Ludovico Ariosto, 67 - Ferrara
Orario: da martedì a domenica
10.00/12.30 e 16.00/18.00
Lunedì chiuso – Ingresso gratuito
INFORMAZIONI
Ufficio informazioni e prenotazione mostre e musei
Tel. +39 0532 244949 - www.palazzodiamanti.it+39 0532 244949
La mostra è realizzata in collaborazione con
"Studio d'Arte - La casa del Pittore"
partner ufficiale
"L'Approdo"
Call
Send SMS
Call from mobile
Add to Skype
You'll need Skype CreditFree via Skype
04
luglio 2015
Carlo Tassi – La vita, le opere, l’Archivio
Dal 04 luglio al 31 agosto 2015
arte contemporanea
Location
MUSEO DEL RISORGIMENTO E DELLA RESISTENZA
Ferrara, Corso Ercole I D'este, 19, (Ferrara)
Ferrara, Corso Ercole I D'este, 19, (Ferrara)
Orario di apertura
Museo del Risorgimento: da martedì a domenica
9.30/13.00 e 15.00/18.00 Lunedì chiuso - Casa Ludovico Ariosto: da martedì a domenica
10.00/12.30 e 16.00/18.00 Lunedì chiuso – Ingresso gratuito
Vernissage
4 Luglio 2015, ore 17.30 Museo del Risorgimento e della Resistenza - ore 18.30 Casa Ludovico Ariosto
Autore
Curatore