Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
Dario Agrimi – Non dice chi è
Presentazione dell’opera “Non dice chi è” di Dario Agrimi, vincitrice della sez. Artist in Gallery – Premio Arte Laguna 2016
Comunicato stampa
Segnala l'evento
Nel rinnovato Palazzo della Cultura di Galatina, ART and ARS Gallery presenta l'installazione"Non dice chi è" di Dario Agrimi, vincitrice della sez. Artist in Gallery - Premio Arte Laguna 2016 .
Nel contesto contemporaneo innumerevoli sono i materiali connessi alla pratica artistica, così come i metodi di produzione e di presentazione. La tecnica, ormai libera da supporti e aspetti prestabiliti, si apre al mondo per assumerne i molteplici volti, riprodotti ma anche concretamente adottati. I materiali, non più estranei o intoccabili, si piegano all’attività creativa assecondando il flusso di pensiero dell’artista, il suo talento creativo.
Esempio emblematico di una contemporaneità irrisolta e mutevole è Dario Agrimi, artista istrionico e multiforme, per il quale il vecchio detto “una ne fa e cento ne pensa” è diventato dogma e stile di vita. Capelli, resine, gusci d’uovo, animali imbalsamati, object trouvé nella sua produzione si associano ai mezzi tradizionali del fare arte in nome di una creatività convulsa che non conosce impedimenti e soluzioni di continuità. Con spirito ironico e provocatorio, l’artista ricrea quotidianamente una wunderkammern contemporanea non privata, ma ampiamente fruita ed egocentricamente partecipata.
Riluttante a rivelare se stesso e i meccanismi reconditi che sottendono le sue creazioni, Dario Agrimi è sardonico demistificatore della realtà, creatore di lavori puramente speculativi, non di rado amorali e dissacranti. Si compiace di percorrere con disinvoltura le strade dell’ironia e della provocazione, spostando il baricentro dell’operare artistico dall’esperienza dell’autore alla multiforme reazione del pubblico. Con le sue opere induce il pubblico a riflettere sugli aspetti più oscuri della società contemporanea, a confrontarsi con le paure attuali, suscitando uno spettro relazionale ampissimo, dalla riluttanza alla commiserazione, dall’apatia all’attivismo, dalla rabbia al sarcasmo, fino al voyeurismo subito mortificato da rimorso e autocensura.
Agrimi agisce da demiurgo suggestionando la pubblica coscienza, inscenando attitudini compromissorie, finanche blasfeme attraverso materiali e linguaggi – il plurale è d’obbligo – inusuali e seducenti. Attraverso cortocircuiti percettivi e slittamenti di senso, crea installazioni stranianti, attingendo indifferentemente sia alla rassicurante banalità degli stereotipi pop che all’inquietante repertorio dell’immaginario collettivo. Scardina in maniera concettualmente sottile e scenograficamente coinvolgente i meccanismi della conoscenza, realizzando nuovi simulacri di una società compromessa e destabilizzante. Mentre gli animali imbalsamati, scelti per la loro emblematicità, si fanno allegorie di comportamenti sociali negati con veemenza ma tacitamente condivisi, le installazioni eccedono volentieri in effetti teatrali caratterizzando i protagonisti con sembianze iperrealiste e attitudini surreali.
In “Non dice chi è” Lucifero è l’angelo ribelle che tenta l’ascesa travestito da un uomo medio impiccato, avvolto in un luttuoso manto nero e con i piedi nudi a vista.
29
aprile 2016
Dario Agrimi – Non dice chi è
29 aprile 2016
arte contemporanea
Location
GIGI RIGLIACO GALLERY
Galatina, Via Adige, 32, (Lecce)
Galatina, Via Adige, 32, (Lecce)
Orario di apertura
21 - 23.30
Vernissage
29 Aprile 2016, h 21
Autore
Curatore