Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
Deserti Fertili, mostra collettiva d’arte visiva al Museo MIIT di Torino
La mostra, a cura di CreativelifeStyle by Ossimoro in collaborazione con Museo Internazionale Italia Arte – MIIT, riunisce 22 artisti contemporanei che, attraverso pittura, fotografia, scultura e installazioni, restituiscono una visione potente della resilienza come gesto artistico, umano e poetico.
Comunicato stampa
Segnala l'evento
CreativelifeStyle By Ossimoro in collaborazione con il Museo MIIT Museo Internazionale Italia Arte propone la mostra collettiva di arte visiva:
"Deserti Fertili – Tra polvere e assenza, la resilienza si trasforma in arte"
“Deserti Fertili” nasce dall’intuizione che anche negli spazi apparentemente più sterili e aridi possa germogliare qualcosa di potente, profondo e sorprendentemente vitale. È un titolo che gioca con l’ossimoro per raccontare la dualità dell’esistenza: da una parte la difficoltà, l’assenza, la fatica quotidiana; dall’altra, la capacità umana di resistere, adattarsi, trasformare il dolore e la solitudine in linfa creativa. La mostra invita a rileggere i deserti – non solo quelli geografici, ma anche quelli interiori – come luoghi in cui può avvenire una metamorfosi silenziosa e carica di senso.
Nel tempo presente, segnato da crisi ambientali, mutamenti sociali e personali, l’immagine del deserto diventa metafora potente di ciò che pare vuoto ma è in attesa. Qui si colloca l’arte, come gesto di rigenerazione: non una risposta, ma un segnale, una fioritura inattesa. Le opere selezionate raccontano un percorso di resistenza silenziosa, di delicate trasformazioni, di bellezza fragile che emerge anche quando tutto sembra essersi fermato.
Attraverso linguaggi diversi – pittura, fotografia, scultura, gli artisti esplorano i loro deserti interiori, esistenziali, urbani o simbolici, restituendoci visioni in cui la polvere diventa colore, l’assenza si fa forma, la resilienza prende corpo. Non è una celebrazione dell’ottimismo a tutti i costi, ma un invito a riconoscere il valore del tempo lento, del silenzio, della capacità di sopravvivere e creare nonostante tutto.
“Deserti Fertili” è, in fondo, una dichiarazione d’amore per la vita in tutte le sue sfumature. Una riflessione sulla bellezza che nasce quando si ha il coraggio di restare nel vuoto, di ascoltarlo, di trasformarlo. In una società che corre e consuma, la mostra propone una tregua visiva ed emotiva: uno spazio per ritrovare senso, ascolto, radici. Un invito a scoprire che anche nei momenti più difficili, qualcosa – o qualcuno – può sempre fiorire.
Espongono: Paola Bona, Elisabetta Bosisio, Nadia Canevaro, Germano Casone, Salvatore Castellino, Marzia Ciliberto, Marina Comerio, Nicola D'Angiolo, Valentina Violetta De Luca, Silvia Finetti, Donato Fusco, Gabriella Giardi, Fabiola Giuliani, Vanessa Laustino, Angelo Maiorana, Emanuele Margiotta, Nicola Pica, Adriana Pignataro, Valentina Ruggiero, Laura Saccani, Norman Sgrò.
Opening: sabato 31 maggio 2025, dalle ore 17:00 alle 20:00
Ingresso libero gratuito
La serata inaugurale vedrà la presentazione della mostra a cura della critica d’arte Ilaria Garofano, con l’introduzione della curatrice e direttore artistico Cinzia Sauli
Periodo della Mostra: Dal 31 maggio al 14 giugno
Presso MIIT Corso Cairoli 4, Torino
Orari di Visita: Dal martedì a sabato, dalle ore 15:30 alle 19:30
Ingresso: Libero e gratuito
"Deserti Fertili – Tra polvere e assenza, la resilienza si trasforma in arte"
“Deserti Fertili” nasce dall’intuizione che anche negli spazi apparentemente più sterili e aridi possa germogliare qualcosa di potente, profondo e sorprendentemente vitale. È un titolo che gioca con l’ossimoro per raccontare la dualità dell’esistenza: da una parte la difficoltà, l’assenza, la fatica quotidiana; dall’altra, la capacità umana di resistere, adattarsi, trasformare il dolore e la solitudine in linfa creativa. La mostra invita a rileggere i deserti – non solo quelli geografici, ma anche quelli interiori – come luoghi in cui può avvenire una metamorfosi silenziosa e carica di senso.
Nel tempo presente, segnato da crisi ambientali, mutamenti sociali e personali, l’immagine del deserto diventa metafora potente di ciò che pare vuoto ma è in attesa. Qui si colloca l’arte, come gesto di rigenerazione: non una risposta, ma un segnale, una fioritura inattesa. Le opere selezionate raccontano un percorso di resistenza silenziosa, di delicate trasformazioni, di bellezza fragile che emerge anche quando tutto sembra essersi fermato.
Attraverso linguaggi diversi – pittura, fotografia, scultura, gli artisti esplorano i loro deserti interiori, esistenziali, urbani o simbolici, restituendoci visioni in cui la polvere diventa colore, l’assenza si fa forma, la resilienza prende corpo. Non è una celebrazione dell’ottimismo a tutti i costi, ma un invito a riconoscere il valore del tempo lento, del silenzio, della capacità di sopravvivere e creare nonostante tutto.
“Deserti Fertili” è, in fondo, una dichiarazione d’amore per la vita in tutte le sue sfumature. Una riflessione sulla bellezza che nasce quando si ha il coraggio di restare nel vuoto, di ascoltarlo, di trasformarlo. In una società che corre e consuma, la mostra propone una tregua visiva ed emotiva: uno spazio per ritrovare senso, ascolto, radici. Un invito a scoprire che anche nei momenti più difficili, qualcosa – o qualcuno – può sempre fiorire.
Espongono: Paola Bona, Elisabetta Bosisio, Nadia Canevaro, Germano Casone, Salvatore Castellino, Marzia Ciliberto, Marina Comerio, Nicola D'Angiolo, Valentina Violetta De Luca, Silvia Finetti, Donato Fusco, Gabriella Giardi, Fabiola Giuliani, Vanessa Laustino, Angelo Maiorana, Emanuele Margiotta, Nicola Pica, Adriana Pignataro, Valentina Ruggiero, Laura Saccani, Norman Sgrò.
Opening: sabato 31 maggio 2025, dalle ore 17:00 alle 20:00
Ingresso libero gratuito
La serata inaugurale vedrà la presentazione della mostra a cura della critica d’arte Ilaria Garofano, con l’introduzione della curatrice e direttore artistico Cinzia Sauli
Periodo della Mostra: Dal 31 maggio al 14 giugno
Presso MIIT Corso Cairoli 4, Torino
Orari di Visita: Dal martedì a sabato, dalle ore 15:30 alle 19:30
Ingresso: Libero e gratuito
31
maggio 2025
Deserti Fertili, mostra collettiva d’arte visiva al Museo MIIT di Torino
Dal 31 maggio al 14 giugno 2025
arte contemporanea
Location
MIIT – MUSEO INTERNAZIONALE ITALIA ARTE
Torino, Corso Cairoli, 4, (Torino)
Torino, Corso Cairoli, 4, (Torino)
Orario di apertura
Dal martedì a sabato, dalle ore 15:30 alle 19:30
Vernissage
31 Maggio 2025, dalle ore 17:00 alle 20:00
Sito web
Autore
Curatore