Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
Displacement
Displacement apre una riflessione sul tema dello spostamento, e sul ruolo che questo assume nella relazione tra realtà e percezione: non è raro che il movimento da un luogo all’altro, e la transitorietà che ne consegue, richiedano la necessità di un cambiamento. Essere altro, però, è una condizione alla quale non sempre si riesce a reagire, e che spesso provoca disorientamento, spaesamento, e a volte perdita di identità
Comunicato stampa
Segnala l'evento
ART ON DEMAND PRESENTA “DISPLACEMENT”
L'Associazione Art On Demand inaugura la sua attività con una mostra collettiva firmata Made in Italy
Venerdì 19 giugno, alle ore 18:30, Art On Demand inaugura l'inizio della sua attività presentando la mostra collettiva Displacement,
a cura di Andrea Vegro, in esposizione all'Evasioni Art Studio di Roma.
La mostra presenta una selezione di opere di sei giovani artisti italiani: Annalù , Alessandra Carloni, Tina Cubeddu, Jacopo Mandich, Marco Rossetto e Giulia Spernazza.
Displacement apre una riflessione sul tema dello spostamento, e sul ruolo che questo assume nella relazione tra realtà e percezione: non è raro che il movimento da un luogo all'altro, e la transitorietà che ne consegue, richiedano la necessità di un cambiamento. Essere altro, però, è una condizione alla quale non sempre si riesce a reagire, e che spesso provoca disorientamento, spaesamento, e a volte perdita di identità.
Art On Demand è un'Associazione non profit che nasce per promuovere giovani artisti italiani di talento, diffondendo la loro Arte a livello internazionale. “Che cosa accomuna i nostri artisti? Attenzione nella scelta dei materiali, cura del dettaglio e metodi espressivi innovativi. In poche parole: Made In Italy”, dichiara Clémence Soulat, fondatrice dell'Associazione Art On Demand.
“Le attività dell'Associazione prevedono l'organizzazione di talking con gli artisti, mostre, ed eventi culturali in cui le varie sfaccettature del Made in Italy influenzeranno e si faranno influenzare dall'Arte".
Attiva anche sui social media, Art On Demand ha da poco inaugurato il suo blog (blog.artondemand.club), finestra di respiro internazionale sulle nuove ricerche e sulle ultime tendenze dell'arte contemporanea.
Per maggiori informazioni sugli artisti e sulle opere, è possibile consultare il sito: www.artondemand.club, telefonare al numero 06 92957146, oppure scrivere a customer.care@artondemand.club .
- Friday 19 June 18.30 : Art on Demand show Displacement
The Association of Art On Demand begins his activities with a group exhibition signed Made in Italy
Friday, June 19 , at 18:30 , Art On Demand inaugurates the beginning of its activity by presenting the exhibition Displacement , on display all’Evasioni Art Studio of Rome .
The exhibition presents a selection of works by six young Italian artists : Annalù , Alessandra Carloni , Tina Cubeddu , Jacopo Mandich , Marco Rossetto and Giulia Spernazza .
Displacement opens a reflection on the move , and the role that it assumes in the relationship between reality and perception is not uncommon that the movement from one place to another , and the transience that goes with it , requiring the need for change . Be another , however, it is a condition to which is not always possible to react , and which often causes confusion , disorientation , and sometimes loss of identity .
The Association of Art On Demand begins his activities with a group exhibition signed Made in Italy
Friday, June 19 , at 18:30 , Art On Demand inaugurates the beginning of its activity by presenting the exhibition Displacement , on display all’Evasioni Art Studio of Rome .
The exhibition presents a selection of works by six young Italian artists : Annalù , Alessandra Carloni , Tina Cubeddu , Jacopo Mandich , Marco Rossetto and Giulia Spernazza .
Displacement opens a reflection on the move , and the role that it assumes in the relationship between reality and perception is not uncommon that the movement from one place to another , and the transience that goes with it , requiring the need for change . Be another , however, it is a condition to which is not always possible to react , and which often causes confusion , disorientation , and sometimes loss of identity .
Art On Demand is a non-profit association created to promote young talented Italian artists , spreading their art internationally . ” What unites our artists ? Carefully selected materials , attention to detail and innovative methods of expression . Simply put : Made In Italy ” , declares Clémence Soulat , founder of the Art On Demand .
” The Association’s activities include the organization of talking with artists, exhibitions , and cultural events in which the various facets of Italian influence and will influence from Art ” .
Also active on social media , On Demand Art has just opened its blog ( blog.artondemand.club ) , an international window on new research and the latest trends in contemporary art .
INFO:
customer.care@artondemand.club
TEL. 06 92957146
Displacement show to Evasioni Art Studio
via Dè Delfini 23, 00186 Roma
Opening Reception: Venerdì 19 giugno, 6:30 -10:00 pm
Timetable: lun-ven, 10am -6pm
L'Associazione Art On Demand inaugura la sua attività con una mostra collettiva firmata Made in Italy
Venerdì 19 giugno, alle ore 18:30, Art On Demand inaugura l'inizio della sua attività presentando la mostra collettiva Displacement,
a cura di Andrea Vegro, in esposizione all'Evasioni Art Studio di Roma.
La mostra presenta una selezione di opere di sei giovani artisti italiani: Annalù , Alessandra Carloni, Tina Cubeddu, Jacopo Mandich, Marco Rossetto e Giulia Spernazza.
Displacement apre una riflessione sul tema dello spostamento, e sul ruolo che questo assume nella relazione tra realtà e percezione: non è raro che il movimento da un luogo all'altro, e la transitorietà che ne consegue, richiedano la necessità di un cambiamento. Essere altro, però, è una condizione alla quale non sempre si riesce a reagire, e che spesso provoca disorientamento, spaesamento, e a volte perdita di identità.
Art On Demand è un'Associazione non profit che nasce per promuovere giovani artisti italiani di talento, diffondendo la loro Arte a livello internazionale. “Che cosa accomuna i nostri artisti? Attenzione nella scelta dei materiali, cura del dettaglio e metodi espressivi innovativi. In poche parole: Made In Italy”, dichiara Clémence Soulat, fondatrice dell'Associazione Art On Demand.
“Le attività dell'Associazione prevedono l'organizzazione di talking con gli artisti, mostre, ed eventi culturali in cui le varie sfaccettature del Made in Italy influenzeranno e si faranno influenzare dall'Arte".
Attiva anche sui social media, Art On Demand ha da poco inaugurato il suo blog (blog.artondemand.club), finestra di respiro internazionale sulle nuove ricerche e sulle ultime tendenze dell'arte contemporanea.
Per maggiori informazioni sugli artisti e sulle opere, è possibile consultare il sito: www.artondemand.club, telefonare al numero 06 92957146, oppure scrivere a customer.care@artondemand.club .
- Friday 19 June 18.30 : Art on Demand show Displacement
The Association of Art On Demand begins his activities with a group exhibition signed Made in Italy
Friday, June 19 , at 18:30 , Art On Demand inaugurates the beginning of its activity by presenting the exhibition Displacement , on display all’Evasioni Art Studio of Rome .
The exhibition presents a selection of works by six young Italian artists : Annalù , Alessandra Carloni , Tina Cubeddu , Jacopo Mandich , Marco Rossetto and Giulia Spernazza .
Displacement opens a reflection on the move , and the role that it assumes in the relationship between reality and perception is not uncommon that the movement from one place to another , and the transience that goes with it , requiring the need for change . Be another , however, it is a condition to which is not always possible to react , and which often causes confusion , disorientation , and sometimes loss of identity .
The Association of Art On Demand begins his activities with a group exhibition signed Made in Italy
Friday, June 19 , at 18:30 , Art On Demand inaugurates the beginning of its activity by presenting the exhibition Displacement , on display all’Evasioni Art Studio of Rome .
The exhibition presents a selection of works by six young Italian artists : Annalù , Alessandra Carloni , Tina Cubeddu , Jacopo Mandich , Marco Rossetto and Giulia Spernazza .
Displacement opens a reflection on the move , and the role that it assumes in the relationship between reality and perception is not uncommon that the movement from one place to another , and the transience that goes with it , requiring the need for change . Be another , however, it is a condition to which is not always possible to react , and which often causes confusion , disorientation , and sometimes loss of identity .
Art On Demand is a non-profit association created to promote young talented Italian artists , spreading their art internationally . ” What unites our artists ? Carefully selected materials , attention to detail and innovative methods of expression . Simply put : Made In Italy ” , declares Clémence Soulat , founder of the Art On Demand .
” The Association’s activities include the organization of talking with artists, exhibitions , and cultural events in which the various facets of Italian influence and will influence from Art ” .
Also active on social media , On Demand Art has just opened its blog ( blog.artondemand.club ) , an international window on new research and the latest trends in contemporary art .
INFO:
customer.care@artondemand.club
TEL. 06 92957146
Displacement show to Evasioni Art Studio
via Dè Delfini 23, 00186 Roma
Opening Reception: Venerdì 19 giugno, 6:30 -10:00 pm
Timetable: lun-ven, 10am -6pm
19
giugno 2015
Displacement
Dal 19 giugno al 19 luglio 2015
arte contemporanea
Location
EVASIONI ART STUDIO
Roma, Via Dei Delfini, 23, (Roma)
Roma, Via Dei Delfini, 23, (Roma)
Orario di apertura
lunedì-venerdì dalle 10 alle 18
Vernissage
19 Giugno 2015, ore 18.30
Sito web
www.artondemand.club
Autore
Curatore