Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
Fiamma Morelli – In volo
Morelli Fiamma crea un’opera che ha una bellezza spirituale, evocando il maestoso e l’ultraterreno. Questo è un viaggio individuale; lo spettatore entra nel mondo del sublime
Comunicato stampa
Segnala l'evento
"… Morelli Fiamma crea un’opera che ha una bellezza spirituale, evocando il maestoso e l’ultraterreno. Questo è un viaggio individuale; lo spettatore entra nel mondo del sublime … Tuttavia Morelli non rivela il vero significato. Suggerisce qualcosa che ognuno dovrebbe contemplare da sé. La traduzione è rigorosamente personale… Come gli Espressionisti Astratti, pittori “del colore” che hanno illuminato il nostro senso della luce e della natura e cambiato faccia alla pittura, Morelli mantiene questa torcia accesa. Crea dipinti dove spazio,ubicazione e ambiente sembrano calmi e vuoti. Il suo lavoro è essenziale. Trasmette una passione ricca, una “terrenità” che è palpabile. È una forza che la terra con i suoi elementi distribuisce a coloro che la vogliono ricevere. C’è una forte energia che emerge dai colori acuti. L’artista crea luce e significato attraverso l’idea di un paesaggio realistico, che è in realtà una storia astratta di emozione e guida spirituale."
Jill Smith NYCity 2012
Le grandi tele astratte e pulsionali di Fiamma Morelli raffigurano paesaggi fantastici che riflettono stati d’animo di forte tensione emozionale come nelle opere Urto e Violata, che ci conducono in un mondo interiore di memorie, di evocazioni, di sensazioni e al tempo stesso fuori di noi stessi, come per esempio in Clare e in Contro vento. Il percorso creativo dell’artista toscana, ma romana di adozione, infatti è ricco di molteplici linguaggi pittorici e plastici, che ha saputo sviluppare nel tempo con estro e originalità, quali l’iperrealismo, il surrealismo, l’espressionismo astratto, oltre alla cromoterapia, all’incisione e alla ceramica Raku e Vetrofusione.
In questa esposizione sono presenti opere significative e affascinanti, appartenenti al ciclo Evocazioni e al periodo Frequenze, nelle quali, attraverso colori acrilici e campiture di vibrazioni e di forme e di onde tendenti all’informale e al materico, si coglie un’ispirazione orientale intimista di ricerca di quiete, di armonia e di liberazione dal senso di realtà. Infatti l’utilizzo di colori intensi, caldi e della loro commistione e miscelature con toni e riflessi freddi rivelano alchimie oniriche e misteriose, linfa vitale per l’inconscio riflessivo e sentimentale dell’artista. Alcune opere rimandano a immagini di sogno, di fantasia e di levità, come in Precipitata, Urto e Resa. In queste tele l’essenza femminile palpita in profondità e il suo arcano ispira e plasma simboli e miti della vita dell’uomo, come la donna-fortezza, la donna-città e la donna-universo. In altre, come in Elettrico, sembrano rivelarsi intuizioni e lampi di visione dell’artista dove la sua tecnica e la sua immaginazione visiva hanno saputo coniugare forme latenti, vortici, spazi profondi con elementi di pura sensazione, quali l’indaco-, l’arancione-, il rosso-, il viola- e il bianco-, e loro sfumature, creando un’atmosfera di oceani e luce e ombre e respiri in perfetto equilibrio tra micro e macrocosmo, tra passioni latenti e attese sublimate. Sensazioni e impressioni riconducibili a scintillii di vita e di evoluzione dei primi esseri, ad eventi primordiali tra oceani e pianeti e astri, e forse, di ciò di cui narra Italo Calvino nel racconto Il sangue, il mare della raccolta Ti con zero nelle esaltanti emozioni dei protagonisti Zylphia e Qfwfq: … Le profondità sottomarine erano d’un rosso come quello che vediamo osa solo all’interno delle palpebre, e i raggi del sole arrivavano a schiarirle a vampate oppure a sprazzi. Fluttuavamo senza il senso della direzione, trascinati da una corrente cupa ma leggera di parere addirittura impalpabile e insieme forte da tirarci su in ondate altissime e giù in gorghi… (da Day dreaming art - Lorenzo Mortara - Maggio 2012)
01
settembre 2012
Fiamma Morelli – In volo
Dal primo al 29 settembre 2012
arte contemporanea
Location
IMMAGINECOLORE.COM
Genova, Vico Del Fieno, 21r, (Genova)
Genova, Vico Del Fieno, 21r, (Genova)
Orario di apertura
tutti i pomeriggi dal martedì al sabato
Vernissage
1 Settembre 2012, h 18.00
Autore
Curatore