Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
Fieldsquare. Conversazioni musicali in galleria
Domenica 18 gennaio alle ore 17.30 si terrà il secondo appuntamento di Fieldsquare che vedrà protagonisti Roberto Paci Dalò e Francesco Poggianti con una performance inedita concepita per lo spazio della galleria.
Comunicato stampa
Segnala l'evento
Domenica 18 gennaio alle ore 17.30 si terrà il secondo appuntamento di FieldSquare che vedrà protagonisti Roberto Paci Dalò e Francesco Poggianti con una performance inedita concepita per lo spazio della galleria.
Continua l'indagine sulla forma e sulla materia sonora con l'elaborazione di segnali ed impronte acustiche sfruttando, in questo episodio, un linguaggio principalmente poliritmico che, invece di stratificare esclusivamente suoni atmosferici, comunica tramite frasi ritmiche contenenti elementi tonali, in particolare i suoni di fiati o altri elementi acustici, in continuo divenire.
La conversazione costituisce la seconda traccia presente all'interno del supporto multimediale che raccoglie il materiale di questa prima edizione del progetto Fieldsquare, iniziata in dicembre con l' intervento sonoro costruito a quattro mani da Giulio Aldinucci e Maso Ricci.
Fieldsquare è un progetto di sonorizzazione ambientale ideato dalla Galleria FuoriCampo insieme a Francesco Poggianti e Maso Ricci, sostenuto con il contributo di ChiantiBanca. Una riflessione acustica sul luogo, vero campo di applicazione della quadratura e della sua cornice sonora. L’idea è rendere la galleria un cantiere musicale aperto, un think tank per la realizzazione di un prodotto condiviso dove affluiranno i segnali da ri-tracciare.
Roberto Paci Dalò, artista visivo e musicista italiano, ha presentato suoi progetti nei principali musei, gallerie e festival in Asia, America Latina, Africa, Messico, USA, Canada, Medio Oriente, Israele, Russia, Europa. Tra gli altri Biennale di Venezia, Fundaciò Joan Mirò Barcelona, Ars Electronica Linz, Charlottenborg Copenhagen, SH Contemporary Shanghai, Kunsthalle Wien, ArtFirst Bologna. La sua ultima personale è stata presentata dalla Fondazione Bevilacqua La Masa di Venezia e il suo lavoro espositivo è rappresentato da Galerie Mario Mazzoli di Berlino. robertopacidalo.com
Francesco Poggianti, musicista e sound designer. Porta avanti Notchsider e Microswitch, due progetti in cui fonde sonorità IDM con l’elettronica sperimentale nel primo caso e con il genere Glitch nel secondo. Notchsider esce sull’etichetta statunitense Electronic Eel. Il lavoro di composizione è un mix di elettronica analogica modulare, campionamenti, registrazioni di performance acustiche e laptop programming. Dal vivo le performance sono principalmente computer free, focalizzate sull’utilizzo di pochi strumenti: un synth modulare, un sampler e una drum machine, tutto questo al fine di creare una performance organica ed emotiva grazie ad un'ampia libertà di improvvisazione.
Negli ultimi anni ha stretto varie collaborazioni (Roberto Paci Dalò, Mirco Mariottini, Alessandro Giachero) principalmente orientate alla Musica Contemporanea. Insieme a Maso Ricci ha formato il gruppo FplusM. Fa parte del collettivo di artisti elettronici The Knobbers Experience. E’ uno dei fondatori del Collettivo Meet the Knobbers. http://francescopoggianti.com/
18
gennaio 2015
Fieldsquare. Conversazioni musicali in galleria
18 gennaio 2015
performance - happening
Location
FUORICAMPO
Siena, Via Di Salicotto, 1/3, (Siena)
Siena, Via Di Salicotto, 1/3, (Siena)
Orario di apertura
aperto su appuntamento
Vernissage
18 Gennaio 2015, ore 17.30
Autore