Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
Geraci / Stuto / Vassallo -Palermo 17
Un trittico siciliano, oggi, “PALERMO 17”: Simone Geraci (Palermo, 1985), Simone Stuto (Caltanissetta, 1991) e Giuseppe Vassallo (Palermo, 1990) . “Gli artisti sentono prima dei critici il valore di un altro”, così scriveva Plinio De Martis. una storia di amicizia e la scelta comune della pittura.
Comunicato stampa
Segnala l'evento
La Piana Arte Contemporanea Via Isidoro La Lumia, 79, Palermo
Opening, venerdì 24 marzo 2017, h 18.00 PALERMO 17 Simone Geraci, Simone Stuto e Giuseppe Vassallo a cura di Giusi Affronti
Venerdì 24 marzo (ore 18:00), La Piana Arte Contemporanea presenta “PALERMO 17”, di Simone Geraci, Simone Stuto e Giuseppe Vassallo, a cura di Giusi Affronti. Il progetto di una mostra tripersonale nasce da un’idea di Massimo La Piana, su una suggestione storica degli anni Sessanta, di cui protagonisti furono i pittori Franco Angeli, Tano Festa e Mario Schifano. Nulla c’entra con l’immaginario della cultura della Pop Art la pittura di “PALERMO 17” che, con la Scuola di Piazza del Popolo, condivide, però, lo spirito collettivo: “Gli artisti sentono prima dei critici il valore di un altro”, così scriveva allora Plinio De Martis.
Un trittico siciliano, oggi, “PALERMO 17”: Simone Geraci (Palermo, 1985), Simone Stuto (Caltanissetta, 1991) e Giuseppe Vassallo (Palermo, 1990) condividono un percorso di formazione – all’Accademia di Belle Arti di Palermo –, una storia di amicizia e la scelta comune di un linguaggio, la pittura. La parabola artistica dei Tre muove da una sapiente padronanza del mezzo pittorico che inizia già dalla pratica artigianale, da bottega, di preparazione del supporto (tavola, tela o ardesia) e si risolve in una sperimentazione in divenire. Leitmotiv di PALERMO 17 è una ricerca in nuce che attraversa la tradizionale endiadi della pittura, figurazione/astrazione, senza quadrare con l’una né con l’altra, emancipandosene con il proprio intuito. Simone Geraci dipinge un repertorio della tensione delle emozioni: campiture e velature in successione originano figure androgine, la cui seducente flagranza è imbrigliata all’interno di paesaggi geometrici. Simone Stuto lavora a un bestiario dell’umana esistenza, del corpo e dello spirito, attraverso la visceralità del segno pittorico di baconiana memoria, quasi rinunciando al colore. La pittura di Giuseppe Vassallo ferma un istante nello scorrere del tempo e delle relazioni, attraverso composizioni audaci, mutuate dalla cinematografia di Jean-Luc Godard o dagli allestimenti di Carlo Scarpa.
“Palermo 17” resterà in corso fino al 14 aprile 2017 (da lunedì a sabato, ore 10.30/13.00 – 16.30/20.00).
Contatti. La Piana Arte Contemporanea, Via Isidoro La Lumia, 79 – 90134 Palermo +39 091 612 72 13 | +39 333 733 23 51 | massimolapiana@yahoo.it Responsabile Comunicazione: Giusi Affronti + 39 338 180 48 56 | giusi.affronti@gmail.com
24
marzo 2017
Geraci / Stuto / Vassallo -Palermo 17
Dal 24 marzo al 15 aprile 2017
arte contemporanea
Location
LA PIANA ARTE CONTEMPORANEA
Palermo, Via Isidoro La Lumia, 79A, (Palermo)
Palermo, Via Isidoro La Lumia, 79A, (Palermo)
Orario di apertura
Da Lunedi' a Sabato 10.30 -13.00/ 16.30-20.00.chiusura mercoledi' mattina e Festivi
Vernissage
24 Marzo 2017, ore 18.00/ 21.30
Autore
Curatore