Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
Giuliano Giuliani
Per Giuliani l’arte incarna il senso di una chiamata, di un dovere morale, un imperativo categorico impresso nella pietra, tra natura ed etereità, sensualità e metafisica.
Questo processo di crescita spirituale si comunica ai posteri attraverso i propri valori, ossia tramite le sculture.
Comunicato stampa
Segnala l'evento
Ma cosa sono le “cose”?
Per Felice Cimatti le cose sono cose perché non parlano...
Per Giuliano Giuliani, scultore per il quale il contatto fin dalla tenera età con la cava di famiglia, non lontano da Ascoli Piceno, ha plasmato il modo di concepire l’arte, la scultura, in quanto espressione di verità incarnata nella bianca materia del travertino, tra severa morbidezza di linee e concreta tangibilità di ideali astratti, non può fare a meno di possedere un forte legame con la natura e una salvifica spiritualità dalle quali definire le “cose”, l’essenza intima del fare, slancio vitale e di forza pur nella fragilità e vulnerabilità formale che arriva a plasmare.
Per Giuliani l’arte incarna il senso di una chiamata, di un dovere morale, un imperativo categorico impresso nella pietra, tra natura ed etereità, sensualità e metafisica.
Questo processo di crescita spirituale si comunica ai posteri attraverso i propri valori, ossia tramite le sculture, attraverso le “cose”.
13
ottobre 2022
Giuliano Giuliani
Dal 13 ottobre al 02 dicembre 2022
arte contemporanea
Location
LA NUOVA PESA CENTRO PER L’ARTE CONTEMPORANEA
Roma, Via Del Corso, 530, (Roma)
Roma, Via Del Corso, 530, (Roma)
Orario di apertura
Dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle 13:30 e dalle 16:00 alle 19:30
Vernissage
13 Ottobre 2022, ore 18:00
Autore
Produzione organizzazione