Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
Guyton / Walker
La prima mostra in Italia della coppia di artisti americani GuytonWalker
Comunicato stampa
Segnala l'evento
Il MAMbo, Museo d’Arte Moderna di Bologna, è lieto di presentare dal 25 gennaio al 30 marzo 2008 la prima mostra in Italia della coppia di artisti americani GuytonWalker.
Il lavoro in collaborazione di Wade Guyton e Kelley Walker non è la semplice addizione di due ricerche e pratiche individuali ma rappresenta la modalità realizzativa di un vero e proprio “terzo artista”.
La ri-appropriazione, il riciclaggio e il riutilizzo di immagini preesistenti tratte dai mass madia, dalla pubblicità, dalla grafica e dall’arte contemporanea sono i presupposti di un operare che è ridefinizione e reinterpretazione prima che creazione, e che riprende e investiga ulteriormente le strategie e le modalità che furono di artisti come Andy Warhol.
La natura degli oggetti prodotti da GuytonWalker è eterogenea, così come i mezzi utilizzati: un mix di grafica computerizzata, serigrafia e stampa digitale applicato a tele, etichette, bandiere o, come in occasione di questa mostra, su due candele di proporzioni architettoniche come sui muri dello spazio espositivo. La piattezza e la natura consumistica delle immagini di partenza assumono, da un lato, un rilievo e una dimensione installativa dialogando con la tridimensionalità della sala, dall’altro, grazie anche alle tecnologie digitali e ai mezzi di produzione utilizzati, si volatilizzano quasi si rendessero trasparenti, potenzialmente sovrapponibili ad un infinità di immagini ulteriori.
Gli artisti scansionano frutti tagliati a rondelle o immagini tratte da riviste che vengono poi applicate sulla superficie dell’opera attraverso una successione di pratiche improprie e di incidenti di cui rimane testimonianza nell’opera finale. Per accentuare maggiormente questa precarietà e per confrontare l’immagine con la sintassi dei suoi stessi supporti, i dipinti serigrafati vengono disseminati nello spazio insieme a barattoli di vernice che ne diventano spesso la base. Sui barattoli vengono incollate etichette che replicano il soggetto della tela e dalle quali prende vita un gioco di rimandi, come se il contenuto del barattolo potesse far nascere il soggetto dell’opera.
Per GuytonWalker non solo le opere, ma il format stesso della mostra diviene oggetto di un continuo aggiornamento, di una verifica costante di mezzi di produzione e di presentazione che ridefinisce in tempo reale i termini e il significato della loro collaborazione. La mostra al MAMbo rappresenta allora per GuytonWalker il semplice “nesso” fra la loro ultima collaborazione (The Empire Strikes Back, Carpenter Center for Visual Ars, Harvard Univerity, Cambridge, 2005) e il processo stesso avviato dall’invito a concepire, due anni dopo, questa nuova mostra.
In occasione della mostra verrà pubblicato un catalogo edito da Skira con una conversazione fra Johanna Burton e Bettina Funcke e testi di Vincent Pécoil e Andrea Villani.
***
Wade Guyton
Nato ad Hammond (Indiana) nel 1972. Vive e lavora a New York.
Kelley Walker
Nato a Columbus (Georgia) nel 1969. Vive e lavora a New York.
Mostre personali
2006
Guyton Walker: Empire Strikes Back, invitati da S. Prina, Carpenter Center for the Visual Arts, Harvard University, Cambridge, MA
2005
The Failever of Judgement Part III, Greene Naftali Gallery, New York
2004
The Failever of Judgement, a cura di J. Rasmussen, Rheinschau, Cologne
XXXXX BBB XXXXXFFFFFF FFFF, a cura di J. Rasmussen, Midway Contemporary Art Center, St. Paul MN
Mostre collettive
2007
Uncertain States of America, a cura di D. Birnbaum, G. B. Kvaran, H. U. Obrist, Herning Art Museum, Herning; Centrum Sztuki Współczesnej Zamek Ujazdowski, Warszawa; Le Musée de Sérignan, Sérignan; Galerie Rudolfinum, Praha
2006
Bring the War Home, a cura di D. Heitzler, QED Gallery, Los Angeles
Imagination Becomes Reality. Part IV: Borrowed Images, a cura di I. Goetz, S. Urbaschek, Samlung Goetz, München
An Ongoing Low-Grade Mystery , a cura di B. Nickas, Paula Cooper Gallery, New York
Uncertain States of America, a cura di D. Birnbaum, G. B. Kvaran, H. U. Obrist, Center for Curatorial Studies-Bard College, Annandale-on-Hudson; Serpentine Gallery, London; Reykjavik Art Museum, Reykjavik
Collection 2005-06, a cura di B. Nickas, Galerie Rodolphe Janssen, Brussels
2005
Uncertain States of America, a cura di D. Birnbaum, H. U. Obrist, G. Kvaran, Astrup Fearnley Museum of Modern Art, Oslo
Make It Now: New Sculpture in New York, a cura di M. Ceruti, A. Huberman, F. Sirmans, Sculpture Center, Long Island City, NY
24
gennaio 2008
Guyton / Walker
Dal 24 gennaio al 30 marzo 2008
arte contemporanea
Location
MAMBO – MUSEO D’ARTE MODERNA DI BOLOGNA
Bologna, Via Don Giovanni Minzoni, 14, (Bologna)
Bologna, Via Don Giovanni Minzoni, 14, (Bologna)
Biglietti
euro 6, ridotto euro 4
Orario di apertura
martedì – domenica 10.00 - 18.00; giovedì 10.00 - 22.00; lunedì chiuso
Vernissage
24 Gennaio 2008, ore 19
Editore
SKIRA
Autore
Curatore