Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
Handmade Editions II
Workshop su microeditoria ed editoria indipendente che vede protagonisti: Canecapovolto, collettivo formato a Catania nel 1992, Jacopo Benassi (La Spezia, 1970) e Federico Lupo (Palermo, 1984).
Comunicato stampa
Segnala l'evento
Dal 20 al 22 aprile, Abadir promuove ed ospita la seconda edizione di ‘Handmade Editions’, workshop su microeditoria ed editoria indipendente che vede protagonisti: Canecapovolto, collettivo formato a Catania nel 1992, Jacopo Benassi (La Spezia, 1970) e Federico Lupo (Palermo, 1984).
Il progetto nato da una costola di ‘Sweet Sheets’, e fortemente voluto dalla direttrice Lucia Giuliano, indaga gli anfratti nascosti dell’editoria indipendente, attraverso approcci creativi e generazionali diversi.
La tre giorni sarà volta alla realizzazione di un’edizione numerata, fotocopiata e rilegata a mano, frutto dell’incontro tra artisti, iscritti al workshop e contributors esterni.
Il workshop si propone inoltre di tracciare una storia non esaustiva dell’editoria indipendente in Italia, attraverso l’esperienza del collettivo Canecapovolto, documenti audiovisivi e le testimonianze di alcuni tra i più interessati artisti ed editori dell’attuale panorama italiano: Nicola Genovese, Silvia Basso e Giuliana Tammaro (Branchie), Emiliano Biondelli e Valentina Venturi (Blisterzine), Marta Muschietti e Giada Fiorindi (UHT), Gloria Giangrande e Susanna Luna Bellandi (Trust Me Magazine).
Enrico Aresu e Alessandro Aiello (Canecapovolto), sorta di scatola nera dell’editoria indipendente italiana, autori rispettivamente delle seminali edizioni ‘Tecno Body Way’ (con i fumetti di un allora sconosciuto Prof. Bad Trip) e ‘Constrictor Magazine’, quest’ultima legata alla scena industrial anni ’80, giungono oggi ad un articolata strategia di spiazzamento volta a ‘sabotare’ l’immagine mediatica.
Jacopo Benassi fotografo di culto del circuito indipendente, si avvicina alla fotografia da adolescente grazie al mentore Sergio Fregoso. In compagnia del fidato flash ha lavorato per testate come GQ, Rolling Stone, Riders, non trascurando il blog fotografico Talkinass, vera e propria dichiarazione d’intenti trasformatosi in casa editrice radicale.
Federico Lupo è autore di una rigorosa ricerca sulla materia audio-visuale, riformulando l’immaginario visivo generato dal tubo catodico o dal nastro magnetico di vecchie VHS. E’ promotore di video screening, conferenze e workshop sull’editoria indipendente e il cinema d’animazione. Dal 2005 è direttore di Zelle Arte Contemporanea.
20
aprile 2012
Handmade Editions II
Dal 20 al 22 aprile 2012
arte contemporanea
presentazione
incontro - conferenza
presentazione
incontro - conferenza
Location
ZELLE ARTE CONTEMPORANEA
Palermo, Via Matteo Bonello, 19, (Palermo)
Palermo, Via Matteo Bonello, 19, (Palermo)
Biglietti
professionisti € 60,00; studenti € 100,00
Orario di apertura
10-18
Vernissage
20 Aprile 2012, ore 10.00
Autore