Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
Il falco e la colomba
L’Associazione culturale EVUZ ART ODV è lieta di presentare “IL FALCO E LA COLOMBA”, una mostra collettiva di arti visive che esplora la dicotomia insita nell’essere umano tra aggressività e tolleranza, a cura di Gabriele Cannici.
Comunicato stampa
Segnala l'evento
L'Associazione culturale EVUZ ART ODV, con la collaborazione di Rete Cultura Vigevano, è lieta di presentare "IL FALCO E LA COLOMBA", una mostra collettiva di arti visive che esplora la dicotomia insita nell’essere umano tra aggressività e tolleranza. L'esposizione e le azioni performative si svolgeranno nella Seconda Scuderia del Castello di Vigevano dal 7/6/25 al 15/6/25. negli orari indicati in locandina (sabato e domenica 10,30/12,30-16.00/19.00, feriali solo pomeriggio); Vernissage ssabato 7 giugno ore 16,30. La curatela è di Gabriele Cannici, l'organizzazione di Evuz Art Group.
Attraverso un percorso visivo di Artisti internazionali che comprende pittura, scultura, installazioni , opere multimediali e performance, la mostra invita a riflettere sulla contrapposizione tra istinti bellicosi e impulsi pacificatori, mettendo in luce come queste forze opposte coesistano nel cuore della nostra natura. Gli artisti coinvolti, provenienti da diversi contesti culturali e creativi, interpretano il tema attraverso una varietà di linguaggi espressivi, offrendo un dialogo intenso e coinvolgente sulla complessità dell’animo umano.
In un’epoca segnata da tensioni e conflitti globali, "IL FALCO E LA COLOMBA" si propone come un’occasione di confronto e consapevolezza, invitando il pubblico a interrogarsi sulle dinamiche che regolano la violenza e la riconciliazione, la sopraffazione e il dialogo. L’arte diventa così strumento di denuncia, ma anche di speranza, aprendo spazi di riflessione sulla possibilità di un futuro fondato sulla comprensione reciproca.
La mostra è un'ideale prosecuzione del contest fotografico per le scuole organizzato dal Coordinamento per la pace di Vigevano e Lomellina.
Come sottolinea Gabriele Cannici, "Guerra e Pace sono dentro di noi, sono i nostri eccessi, le nostre alienazioni, la nostra quotidianità, il nostro tempo. I pochi fra noi che le hanno vissute veramente, così come le racconterebbe un soldato di ritorno dal fronte, in verità tramandano sensazioni indecifrabili.
Queste parole si trasformano sotto le nostre mani ad ogni scelta che compiamo, per poi rinascere negli occhi di una bambina, in un incontro inatteso, dentro una città, con una
mamma o con un papà.
Alcune mani, quelle degli artisti, vorrebbero trattenere la trasformazione, ma questa fuoriesce e si stabilizza in alcune fra le forme uniche presentate in mostra. Altre invece, sono ancora sotto l’effetto tangibile ed interattivo delle nostre mani.
Lo spirito che si libra dalle opere è figurato da due creature fra loro diverse; il Falco e la Colomba volteggiano come in ambigua danza fra le torri del castello, portando a spasso sopra le nostre teste una sensazione di pericolosa leggerezza."
Attraverso un percorso visivo di Artisti internazionali che comprende pittura, scultura, installazioni , opere multimediali e performance, la mostra invita a riflettere sulla contrapposizione tra istinti bellicosi e impulsi pacificatori, mettendo in luce come queste forze opposte coesistano nel cuore della nostra natura. Gli artisti coinvolti, provenienti da diversi contesti culturali e creativi, interpretano il tema attraverso una varietà di linguaggi espressivi, offrendo un dialogo intenso e coinvolgente sulla complessità dell’animo umano.
In un’epoca segnata da tensioni e conflitti globali, "IL FALCO E LA COLOMBA" si propone come un’occasione di confronto e consapevolezza, invitando il pubblico a interrogarsi sulle dinamiche che regolano la violenza e la riconciliazione, la sopraffazione e il dialogo. L’arte diventa così strumento di denuncia, ma anche di speranza, aprendo spazi di riflessione sulla possibilità di un futuro fondato sulla comprensione reciproca.
La mostra è un'ideale prosecuzione del contest fotografico per le scuole organizzato dal Coordinamento per la pace di Vigevano e Lomellina.
Come sottolinea Gabriele Cannici, "Guerra e Pace sono dentro di noi, sono i nostri eccessi, le nostre alienazioni, la nostra quotidianità, il nostro tempo. I pochi fra noi che le hanno vissute veramente, così come le racconterebbe un soldato di ritorno dal fronte, in verità tramandano sensazioni indecifrabili.
Queste parole si trasformano sotto le nostre mani ad ogni scelta che compiamo, per poi rinascere negli occhi di una bambina, in un incontro inatteso, dentro una città, con una
mamma o con un papà.
Alcune mani, quelle degli artisti, vorrebbero trattenere la trasformazione, ma questa fuoriesce e si stabilizza in alcune fra le forme uniche presentate in mostra. Altre invece, sono ancora sotto l’effetto tangibile ed interattivo delle nostre mani.
Lo spirito che si libra dalle opere è figurato da due creature fra loro diverse; il Falco e la Colomba volteggiano come in ambigua danza fra le torri del castello, portando a spasso sopra le nostre teste una sensazione di pericolosa leggerezza."
07
giugno 2025
Il falco e la colomba
Dal 07 al 15 giugno 2025
arte contemporanea
arti performative
collettiva
fotografia
arti performative
collettiva
fotografia
Location
Seconda Scuderia Castello Sforzesco
Vigevano, Piazza Ducale, (PV)
Vigevano, Piazza Ducale, (PV)
Orario di apertura
da lunedi a venerdì 16-19
Sabato e festivi 10,30/12,30 - 16-19
Vernissage
7 Giugno 2025, 16,30
Sito web
Editore
youcanprint
Ufficio stampa
Evuz Art
Autore
Curatore
Autore testo critico
Progetto grafico
Produzione organizzazione
Patrocini